21 luglio 2014

Friands di Donna Hay con frosting di meringa italiana


Vedendo questa foto non ci crederete che è il mio blog!

Ebbene sì sono proprio io Dolci Gusti in persona.


Non avvezza a muffin e decorazioni da cupcakes, il bello delle bloggers e delle bloggalline è che attraverso il confronto si scoprono cose che si credeva di conoscere e non apprezzare. 
Quindi dopo una chiacchierata interessante con Marianna del Laboratorio delle Torte e le sue perfette indicazioni mi sono lanciata in preparazioni che hanno riscosso il consenso di una festa con bimbi in ufficio, e sopratutto il più severo, il mio.

Grazie Marianna!

Il suo frosting di meringa italiana è perfetto. E buonissimoooo


Come base però i muffin proprio no grazie.
Ho trovato nel libro di Donna Hay questi Friands che mi hanno subito colpito per gli ingredienti.

Scoprite perchè...

I Friands sono delle piccole tortine francesi, spesso confusi con i muffins, fatti con sole mandorle e albumi. La delizia di questi dolcetti è espressa anche nel significato Friand che in francese vuol dire goloso, ghiotto di cose buone.

Eccomi sono io!


Ingredienti per i friands (circa 15)



  • 125 g di burro
  • 110 g di farina di mandorle (o intere con la pelle)
  • 205 g di zucchero a velo setacciato
  • 100 g di farina 00
  • 1/2 cucchiaino di lievito
  • 5 albumi bio


Ingredienti peer il Frosting di Meringa Italiana:


  • 100 g di albumi bio
  • 35 ml di acqua (io ho pesato in g)
  • 135 g di zucchero semolato
  • 2 gocce di succo di limone bio
  • scorza di 1 limone bio grattugiata
  • termometro 
  • colorante in gel a piacere



Preparate i Friands:

Sciogliete il burro a fuoco dolce e tenete da parte. 
Riducete le mandorle in polvere se scegliete quelle intere, e mettete la farina di mandorle in una grande boule con lo zucchero a velo, la farina e il lievito setacciati.
Mescolate con un cucchiaio per amalgamare. 
Montate leggermente gli albumi (nel libro Donna Hay indica solo di aggiungerli così senza montare, ma non mi sembrava salutare!) e inserite nelle polveri con una frusta a mano; colate a filo il burro fuso intiepidito e mescolate ancora con la frusta.
Versate il composto in una sac à poche, e riempite per 3/4 i pirottini scelti (i friands dovrebbero avere una forma piuttosto bassa e larga, ma io ho usato i pirottini classici da muffins). Cuocete in forno per circa 25-30 minuti a 180° o fino a doratura. Fate freddare completamente.



Per la meringa Italiana ho seguito perfettamente le indicazioni di Marianna eccole:
Montate a velocità bassa gli albumi con le gocce di limone.

Versate in un pentolino a fondo spesso l'acqua e lo zucchero mescolando solo all'inizio. Quando la temperatura dello zucchero raggiunge 114° aumentate la velocità della planetaria dove montano gli albumi. Quando lo sciroppo raggiunge 118° allontanate dal fuoco, abbassate la velocità della planetaria e versate dentro lo sciroppo a filo, facendolo scivolare possibilmente lungo le pareti. Continuate a montare fino a raffreddamento.

Dividete la meringa in 3 ciotoline e versate in ciascuna due gocce di colorante in gel scelto. Io una l'ho lasciata bianca. Mescolate con una frustina. Decorate i Friands con una bocchetta a stella inserendo il composto in un sac à poche.


Non so se pubblicherò ancora prima delle vacanze 

quindi vi auguro intanto una serena estate!

Ci ritroviamo sempre con i dolci e le delizie al vostro rientro!

Baci
Mony

ps: stanotte mio figlio Leonardo parte per un anno in America! Ecco l'ho detto... cosa posso scrivere per esprimere come mi sento, felice ed emozionata per questa esperienza totalizzante; impaurita dalle mie reazioni emotive al suo distacco così lungo; felice di ritrovare un ragazzo con tutte le sue esperienze e una lingua e un mondo nuovi inglobati nel suo animo e nei suoi occhi. Grata alla sua host Family che gli permetterà di entrare nel loro tessuto sociale e di vita come fosse uno studente americano qualsiasi del 4° Anno di High School. Ma quanto mi dovrete sopportare questo anno però... tra dolcetti e lacrime vi racconterò spesso di questo turbinio di emozioni e cambiamenti. 
Good Luck my lovely son! 
Be Happy!





43 commenti:

  1. 10:30

    I dolcetti sono deliziosi, delicati e allo stesso tempo intensi come le tue emozioni di mamma in questo momento così speciale della vita di tuo figlio!
    Sei una grande persona perchè questo tuo sacrificio gli permetterà di vivere un'esperienza preziosa che lo arricchirà e formerà, con il sostegno della sua famiglia sempre presente da casa. E vedrai, lo dico per esperienza, che la distanza in alcuni casi arricchisce i rapporti di nuove sfumatore e li rinsalda.
    Ti abbraccio fortissimo! In bocca al lupo al tuo ometto :)

    Rispondi
    Risposte
    1. 11:12

      Che belle parole mi hai regalato Marghe grazie dal cuore! le rileggerò volentieri e spesso :) un abbraccio forte.

  • 10:33

    Io nemmeno vado matta per i/le cupcakes, quel trionfo esagerato e un po' stucchevole mi spaventa, ma questa tua ricetta mi ispira assai quindi le provo e ti farò sapere!!
    Buone vacanze cara Moni e sappi che siamo tutte qui per sostenerti, quindi se hai bisogno non esitare a sfogarti che,anche se non ha figli, posso immaginare (un pochino) come ti senti!
    Un bacio gigante!

    Rispondi
    Risposte
    1. 11:13

      Grazie anche a te Moni so che nel gruppo delle bloggalline avrò modo id trovare parole affettuorse e di conforto e anche di ilarità. grazie davvero, un bacio grande

  • 11:14

    Erano mesi che non arrivavo da te (maledetto lavoro sfiancante!!!!!) ed ecco che trovo un post emozionante sia per le scelta della ricetta che per le parole lette nei titoli di coda.....credo che il passo sia coraggioso ma certamente indispensabile per il futuro dei nostri figli......ti asciugo la lacrima e ti scrivo che sei una donna che stimo e che mi travolge sempre!!!!!

    Rispondi
    Risposte
    1. 11:36

      Grazie Gabilina sei sempre nel mio cuore il tempo non ci permette di esserci sempre come vorremmo. Grazie per le tue parole sono importanti dimostrazioni di affetto e sostegno, in questo momento così particolare! un abbraccio immenso.

    2. 14:55

      <3 ricambio l' immensità dell' abbraccio!!!!!

  • 11:14

    Anch'io poco simpatizzante dei cupcakes intesi "come siamo soliti pensarli"! Invece possono essere dei grandi dolcetti! E anche questa tua interpretazione ne è una prova!
    In bocca al lupo al tuo figliolo e a te!!!!! ;-) farà (farete) un'esperienza importante! Ciao

    Rispondi
    Risposte
    1. 13:42

      vero Elisa saper conciliare più influenze è troppo appagante come esperienza, grazie e crepi, ciao bellezza!

  • 11:43

    Tutor!!!! Invece a me lo sai che i muffin piacciono :-D ma questi friands devono essere davvero buoni, mi tocca copiare e provarli!!! Insieme al frosting di Marianna!!!
    Sono bellissimi!!
    Amica, per Leo sarà una grandiosa esperienza che lo farà crescere e lo arricchirà tantissimo.
    Immagino quanto difficile sia 'salutarlo' per un intero anno, ma i sacrifici di noi mamme poi vengono ripagati, non credi??
    Tu sai che quando vuoi puoi inumidirmi la spalla con qualche lacrimuccia, ok???
    Un grandissimo in bocca al lupo a Leo....dioquantoloinvidio!!! Tu no???
    Baci grandi!!!

    Rispondi
    Risposte
    1. 11:53

      Sììììì tantissimo! Grazie per la spalla tutor, ne usufruirò abbondantemente, sappilo <3

  • 13:13

    Mony carissima come stai? Io sono rientrata a Roma da poco... in questi ultimi mesi sono stata sempre in giro... se non è per famiglia , per lavoro, se non è per lavoro è per andare a trovare qualche parente sparso per l'Italia... insomma non ci si annoia mai!
    In effetti vedere cupcakes da queste parti è pò strano :D... ma è questo il bello... cambiare, rivedere, mettersi alla prova e scoprire nuovi gusti da far entrare nei preferiti... anche grazie allo spunto o una chiacchiera di un'amica... Il frosting di meringa lo preparo spesso ed è buonissimo confermo:)
    ps in bocca al lupo a tuo figlio... il mio soggiorno di 8 mesi a Londra è stato tra i più interessanti e formativi della mia carriera universitaria... sono certa che sarà così anche per lui... l'America poi è meravigliosa:* ti stringo amica tanto tanto

    Rispondi
    Risposte
    1. 13:44

      E' vero sono felice: sarà una pietra miliare nel suo percorso di persona prima di tutto. grazie dolce amica mia un bacio a te, girandolona.

  • 13:17

    Monica un dolcetto che viene dall'America proprio dove andrà tuo figlio ma con il gusto tipico italiano...mi ha conquistato con questo post non solo per la bellezza ma anche per le parole di mamma. Sono certa che questa esperienza sarà un arricchimento notevole per tuo figlio e quando ti sentirai sola conta sempre su noi pennute e poi hai la scusa giusta per un viaggetto oltreoceano.
    Un abbraccio immenso e bravo Leo!

    Rispondi
    Risposte
    1. 13:45

      coincidenza curiosa, che mi hai fatto notare tu. Non tutto viene per caso, si scrive e si sente sapere come... grazie bella pennuta mia, un abbraccio.

  • 13:27

    Monica, c'ho fame e vengo a vedere i tuoi friands frosting..... ma che si scherza?
    potresti avermi sulla coscenza con queste foto!
    un abbraccio
    Sandra

    Rispondi
  • 22:11

    Ho appena mangiato il gelato per chiudere la cena ma vorrei subito un tuo friands - mica conoscevo questo nome! - e so pure quale scegliere: quello con la crema azzurra! :-)
    Io non sono mamma e posso pormi più da figlia, quindi so che tuo figlio farà un'esperienza importante e indimenticabile in un paese che offre tanto e che è il sogno di tante persone, me compresa... sono certa che ti racconterà tutto, ti renderà partecipe, ti manderà foto e magari pure ricette tipiche da provare... :-) E leggerà questo blog, sarà un modo per esserti vicino...

    Rispondi
    Risposte
    1. 07:44

      neanche io conoscevo questo nome, l'ho scoperto con il libro di Donna Hay. Ps sappi che sei colpevole di un acquisto del libro di Donna Hay Le stagioni.... tanto per informarti :D
      Sì spero che mi legga qualche volta spero sia felice.

  • 22:59

    Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    Rispondi
  • 23:01

    Monica, grazie per aver condiviso con noi questo momento di gioia misto a paura, perchè la paura è lecita e si amplifica quando si diventa genitori. Tra un solo anno ti ritroverai davanti un uomo ricco di esperienze e aneddoti da raccontare e lo farà nella tua cucina che profumerà di casa, ti te e di dolci appena sfornati.

    Rispondi
  • 00:30

    Ciao Monica, innanzitutto un abbraccio a te e a tuo figlio. Vivrete un'esperienza bellissima e forte da due punti differenti... ti capisco, ma vedrai che vi rafforzerà nel vostro rapporto ancor di più !! Per i "Cupcakes ".. Che dire?? Contentissima tu abbia "provato", contentissima che i confronti tra Bloggalline siano sempre positivi!! Ti abbraccio!!!

    Rispondi
    Risposte
    1. 07:44

      sei un spunto e un riferimento per me ormai SAPPILO! un abbraccio

  • 07:36

    Eeheheheh...è proprio il caso di dire che si cambia tutti i giorni...ed ecco qui, che Monica si è lanciata nelle decorazioni .D ! Queste tortine sono superbelle ! Ti abbraccio tesorina <3

    Rispondi
  • 08:27

    Cara Mony, che bel post pieno di colore...foto bellissime...sei bravissima!!
    Un super bacio!
    Ila

    Rispondi
  • 08:30

    Monica che post emozionante, sarà che non ho avuto la fortuna di avere una madre cosi speciale come te... ma solo emozioni in questo post.
    La tua tortina è spettacolare e decorata alla perfezione!
    Un abbraccio.

    Rispondi
    Risposte
    1. 15:08

      ad una mamma fanno sempre piacere certe parole è che spesso ci si sente colpevoli o inadeguate o non abbastanza questo o quello. Grazie dunque dello speciale, magari lo sono proprio perchè ho un figlio speciale come Leonardo. Un abbraccio bellissima.

  • 09:03

    Tesoro non conoscevo queste piccole meraviglie sono bellissime e tu bravissima a lanciarti in questa nuova avventura e da mamma posso capire i tuoi sentimenti...un figlio lontano è come se un pezzo del tuo cuore partisse con lui ma tu stai tranquilla osno certa che andrà alla grande e poi un anno vola!!In bocca al lupo a lui e un bacio grandissimo a te!!!

    Rispondi
    Risposte
    1. 13:16

      Anche lui lo dice Imma, un anno vola! Grazie per la tua amicizia sono parole che servono a rinfrancare il cuore. Un bacio grandissimo.

  • 09:30

    Buongiorno Monica!! Troppo belli questi friands, allegri e colorati...il frosting sembra davvero perfetto !!
    Che invidia per tuo figlio, passerà un anno fantastico e tornerà arricchito e con una mente aperta... Proprio fortunato ad avere una mamma come te che gli dà questa incredibile opportunità!
    Un bacione!!

    Rispondi
  • 11:41

    Adoro i cupcake, in tutti i loro gusti e le loro sfaccettature :) non ero a conoscenza di questi e ammetto che la mia curiosità a riguardo, non è poca! sono così colorati ed invitanti! *-* immagino la festa che avranno fatto i bambini nel vederli! :)
    Se questo fosse il tuo ultimo post prima delle vacanze, ti auguro una splendida estate e un in bocca al lupo per tuo figlio...sarà un'esperienza bellissima!
    good luck for your lovely son :**

    Rispondi
    Risposte
    1. 13:12

      Ma grazieeee Anna Rita per il tuo augurio per mio figlio, un Friand speciale per te allora! un abbraccio :)))

  • 11:56

    Che belle queste tortine, effettivamente sembrano muffins! Vedrai che l'esperienza di tuo figlio servirà molto a lui e tanto anche a te, e poi verranno le soddisfazioni per entrambi! Il distacco è sempre difficile ma bisogna affrontarlo con la massima serenità possibile, xché non è un addio ma un arrivederci che porterà ricchezza di cultura, di animo ed esperienze di vita importanti!
    Un abbraccio piumoso!

    Rispondi
    Risposte
    1. 13:14

      Cara Virginia grazie davvero per le tue parole, l'abbraccio piumoso poi è una vera coccola. Ne terrò conto delle vostre dimostrazioni quando la nostalgia si farà sentire forte.

  • 13:59

    Mony non sapevo di questa bella cosa! io l'ho vissuta da figlia perchè sono stata un anno in Germania e nonostante fossi in Europa, il "regolamento" vietava di vedere i famigliari quindi non ho visto i miei per un anno intero!!!! Non immagino quanto sia stata dura per loro, soprattutto trascorrere il Natale senza la loro "bimba" ma ti assicuro che per me è stata un'esperienza indimenticabile e indescrivibile e a distanza di più di dieci anni, ancora ringrazio i miei genitori per la splendida opportunità che mi hanno dato. Non è cosa da tutti, e per me è stata la dimostrazione di quanto mi vogliono bene, perchè era una cosa che desideravo fortemente.
    Vedrai come tornerà cresciuto (non solo fisicamente) e stai sicura che quest'esperienza non potrà che portare solo cose positive.
    Volevo commentare anche questi splendidi friands ma mi sono emozionata troppo a leggere di tuo figlio!! :-) Se hai bisogno di qualche "conforto" durante il periodo io sono qui! :-) un abbraccio

    Rispondi
    Risposte
    1. 15:05

      Chiara che bella testimonianza e grazie anche perchè capisco che per lui è solo tutto positivo e questo conta più di ogni cosa anche della mancanza che proverò di lui. Certo che ti scriverò in questo anno, angoscerò un pò tutte le bloggalline! un abbraccio grande :)

  • 14:29

    Mony cara stavo leggendo spensierata la tua ricetta e poi mi è venuto un brivido .....sarà sicuramente un esperienza straordinaria per Leonardo, chi l'ha vissuta lo ha sempre confermato e capisco perfettamente quel misto di felicità e ansia che vivi tu adesso. Ci pensavo proprio qualche giorno fa, la mia grande già me lo chiede da un pò...e il prossimo anno credo proprio che toccherà a anche a lei. Vedrai che la sua felicità saprà mitgare la tua nostalgia .....e tutte le volte che vorrai sfogarti noi ci saremo tutte :). Bacioni cara

    Rispondi
    Risposte
    1. 15:07

      Ahhahhh bella Angela, sì hai detto bene era un post spensierato e colorato ma poi alla fine è venuto fuori da solo! Parole vere le tue, la sua felicità saprà mitigare la mia nostalgia. Grazie del vostro appoggio ne terrò conto in questo anno di lontananza. Un abbraccio cara Angela e fammi sapere della tua :))

  • 15:07

    Sono splendidi e allegrissimi questi dolcetti, da assaggiarli tutti, complimenti!

    Rispondi
  • 12:32

    Bellissimi come tutto quello che prepari tu!!!!!!!

    Rispondi
  • 16:22

    Fai dei dolci spettacolari! C'è mia figlia qui accanto che mi dice 'mamma scrivile che è brava!' davvero, complimenti, mi son copiata diverse tue ricette, tra cui la fluffosa che ho visto in diversi blog e mi aveva incuriosita! Simo

    Rispondi
    Risposte
    1. 18:41

      Simona che bell'entusiasmo e soprattutto grazie a tua figlia, troppo carina ringraziala tanto da parte mia è un onore per me!

  • 17:21

    Imperdonabile assenza di questi giorni sto cercando di riprendere fiato e tutto quello che mi è sfuggito...e trovo te, i tuoi bellissimi muffin/friand e le tue parole di affetto e quel tocco di magone che non guasta per Leonardo...vedrai che quest'anno volerà, lui tornerà uomo e carico di bellissime cose da raccontare...dicono...che la libertà sia la più grande forma d'amore! ♥
    Ti stringo forte Moniz...tua Mirtillina

    Rispondi
    Risposte
    1. 17:34

      lui tornerà uomo.... il mio Leo libero e felice, grazie dolce amica <3

Post più vecchio Home page