Questa ricetta l'ho presa dalla
Ciliegina sulla torta, ho tolto il burro però che ho sostituito con l'olio di semi. La percentuale ho visto nei forum è del 20% in meno per l'olio, quindi 100 g di burro equivalgono a 80 g di olio.
Le spiegazioni chimiche o organolettiche le lascio a chi ne sa più di me.
E... ho tolto la cannella, perchè a me....
Al suo posto ho messo zucchero di canna a gogo prima di infornare.
E per le foto con la luce del giorno dopo rimase solo questa misera fetta.
Vi accontentate?
Poi ero convinta che a me la torta di mele non piacesse...
E invece!
Porta con sé mille significati.
E' la torta delle favole, dell'amore, di Nonna Papera, della casa e delle coccole di un forno di affezione.
E' il frutto per eccellenza, per antonomasia dell'origine, e per acquisizione virtuale di Steve Jobs & Co.
Ci attraversa come un arcobaleno dalle nostre origini al futuro.
E' la rappresentazione di quello che siamo.
E' nelle frasi più dolci d'amore,
You're the apple of my eye...
E' la trasfigurazione della città più città del mondo.
N.Y
E' la mia dolce metà,
quando parlo del principe.
L'anima gemella.
Se non è un Dolce del Cuore questo...
Poteva davvero non piacermi alla fine?!
Nuuuuuuuuu
Ingredienti (ho fatto una dose e mezzo) per uno stampo di 22 cm:
150 g di uova bio
150 g di zucchero semolato
estratto di vaniglia
120 g di olio di semi
200 g di farina io uso petra cuor dolce
100 g di fecola di patate
1 bustina di lievito bio
1/2 cucchiaino di bicarbonato
3 mele
succo di limone
zucchero di canna per spolverizzare
Come si fa:
Scaldate le uova con lo zucchero in un pentolino girando con una frusta per un paio di minuti o fino alla temperatura di 45° max (Montersino's show); montatele ora per 8-10 minuti con l'estratto di vaniglia fino ad avere un composto denso e chiaro.
Setacciate la farina con la fecola, il lievito e il bicarbonato e aggiungetele al composto mescolando a bassa velocità. Se occorresse aggiungete qualche cucchiaio di latte. O se volete mantenerla senza latticini inserite 15 g di rum. Aggiungete ora l'olio continuando a mescolare.
Con una spatola mescolate all'interno due mele sbucciate e tagliate a tocchetti. Versate l'impasto nello stampo leggermente oliato e ricoperto con carta da forno fino al di sopra dei bordi (in modo da poter estrarre il dolce con facilità).
Ora affettate sottilmente la terza mela e inseritela sulla superficie della torta, spolverizzate con lo zucchero di canna e infornate a 175° per circa 50-60 minuti.
Fate freddare e sformate.
Non so se è per tutti questi motivi, ma a me le torte alle mele sono sempre piaciute! ;)
RispondiE' vero la torta di mele è la torta del cuore ,bellissima complimenti
Rispondi:D Bellaaaa....! Io le adoro le torte di mele! Da sempre.. quando ho voglia di un dolce, che sia un Dolce con la 'D' maiuscola, non trovo nulla di più confortante di questo :) Poi con l'olio, ancora più leggera e fruttosa :P Complimenti davvero, una meraviglia!! :D
Rispondidolce Ely sì anche per me d'ora in poi rientrerà nei dolci confortanti e coccolosi, mi è piaciuta troppo conro tutte le mie resistenze, che mamma mia quando mi ci metto son peggio di un mulo :D
E' una meraviglia tesoro come non rimanere estasiati dalla di mele, la torta con la T maiuscola quella alla quale non saprei mai dire di no soprattutto se è cosi bella e golosa come la tua cara Mony e grazieeeee per aver partecipato al contest mi hai reso davvero feliceeeeee!!TVBBBBBBBBBB <3
RispondiImma
anche io Imma e mi ha dato modo di riscoprire e rivalutare qualcosa accantonato per pregiudizio o falsa conoscenza TVB tesorina <3
Io invece i dolci alle mele li adoro e questa versione mi mancava!! quindi rubo!! gnammy! un abbraccio mia cara!!!
RispondiNiente, niente è buono come una torta di mele!...tiepida, zuccherosa e umida, la torta di mele è poesia! E la tua invoglia a affondarci la forchetta senza ritegno :))
RispondiIo ho un debole per le torte di mele Monica del mio cuor!!!!
RispondiE non stancano mai...sono sempre perfette, in ogni momento della giornata!!!
E poi è bella bella!!!
Un bacetto tesoro, passa un buon week end con il Principe e salutamelo tanto!!!
Un abbraccio stretto....e...manca solo 1 meseeeeeee...... <3 <3 <3
la prossima che faccio è quella del PROF del tuo Blog allstar del mio cuor <3
Mony del mio cuor...ho un' amore smisurato per tutti i tipi di torte di mele....e' il preferito di mio babbo e per questo mi piace prepararne sempre di nuove per lui!!!! tu sei una certezza e quindi proverò anche la tua.... Tu passa un buon San Valentino con il tuo amore, te lo auguro di cuore!!! Bacio cara e ci sentiamo domani per quella cosuccia!!!!
RispondiHai preso la stampo di California Bakery? sei riuscita sennò te lo prendo io domani baci tesoro <3