13 maggio 2014

torta rustica di cioccolato e buon compleanno Ale


Strafacile, furbissima, veloce, da fare anche per il compleanno di un ragazzo. Ad esempio del mio Alessandro che oggi compie 15 anni! Ma ti rendi conto quanto sei cresciuto?!
Me l'ha chiesta proprio per la festa che farà con i suoi amici sabato prossimo, quindi collaudatissima. Da servire con panna montata al 70%, e non sentirete fiatare più nessuno! PROMISE...  
E' la stessa che avevo portato a Questo l'ho fatto io da Francesca Romana Barberini, e la chef giudice direttrice severa della Scuola del Gambero Rosso l'ha premiata con un bel 9.
Fanatica io! C'ho il diploma appiccicato in cucina. 
Vi ho convinto abbastanza? 


Essendo rustica, si crepa, così deve essere. Amen.
Ricetta presa qualche anno fa su un inserto di Elle cucina.
Ingredienti per uno stampo di 24 cm:

280 g di cioccolato fondente
180 g di nocciole
180 g di burro morbido
20 g di farina
6 uova bio
200 g di zucchero semolato
zucchero a velo
panna fresca


n.b.: cioccolato e nocciole devono essere di super qualità :)



Come si fa:
Separate i tuorli dagli albumi.
Tostate le nocciole a 200° per 8'. Riducetele in polvere nel mixer quando si sono raffreddate.
Fondete a bagnomaria il cioccolato.
Lavorate a mano o in planetaria il burro con 130 g di zucchero fino ad ottenere una consistenza soffice.
Aggiungete i tuorli, e lavorate fino a che saranno ben amalgamati.
Montate a neve ferma gli albumi con lo zucchero rimasto e 3 gocce di limone.
Inserite a filo il cioccolato fuso nel composto di burro e tuorli.
Aggiungete le farine, di nocciola e 00, e gli albumi montati a neve.
Imburrate e infarinate lo stampo a cerniera e versate l'impasto; infornate a 170° per 70 minuti.
Quando si crepa è pronta.
Servite con zucchero a velo e panna montata con zucchero a velo e semini della vaniglia.


p.s. potete renderla glutenfree sostituendo la farina con farina di riso.


Buon compleanno Alino,
cielo del mio cuore!





Alla prossima Golosi!
Mony




51 commenti:

  1. 11:10

    Convintissima!!! :)

    Rispondi
  2. 11:23

    Io ti avrei dato un 10 e lode ! Dammi cioccolato, e farai di me una donna felice :P
    Ti abbraccio dolcezza <3

    Rispondi
    Risposte
    1. 15:09

      ammmmoreeeee <3

  • 11:32

    Wow meravigliosa e tantissimi auguri a lui!!!! un abbraccio!

    Rispondi
  • 11:42

    Stregati più che convinti! Cosa c'è di più peccaminoso di nocciole e cioccolato messe assieme ? ma il ciuffeto di panna sopra, no! :).... Delizia pura. auguri al tuo ragazzo carissima. Bacioni

    Rispondi
  • 11:48

    io ti do 10 solo nel vederla...il lode penso lo darò quando la farò e l' assaggerò! :)

    Rispondi
  • 11:51

    Auguri al tuo ragazzo, mia cara Mony e complimentoni a te che sei sempre bravissima e dolcissima! ti abbraccio forte, spero di rivederti presto perché mi infondi tanta serenità! questa torta sono sicura che mi farebbe impazzire!

    Rispondi
  • 11:55

    Ragazzo, sei fortunato con una mamma dai gusti così dolci e buoni! Una torta stra fantastique Monique (tanto per fare la rimique!!) Meritava anche più di un nove.... ma dal sette in poi si può essere fanatici e attaccarsi tutti i diplomi in cucina... uno per ogni maiolica, dai!!! Bacio e auguri al tuo Alino!!!!

    Rispondi
    Risposte
    1. 12:36

      cara Elly è stato lui a suggerirmi di chiamare così il mio blog, grazie per gli auguri :)

  • 12:18

    E si deve crepare si eh!!!!
    E' strepitosa Monica, bella in tutta la sua cioccolosità!!!!
    TANTI TANTI AUGURI al tuo ALESSANDROOOOOOO!!!
    Ragazzo fortunato!!! <3
    Tu abbraccio forte!!!

    Rispondi
    Risposte
    1. 12:37

      grazie amica mia, anche io lucky me!!!

  • 12:19

    Intanto auguri ad Alessandro che si chiama come il mio e che ha anche lui 15 anni........E poi complimenti per questa torta che "profuma " di buono anche solo guardando le foto!!!

    Rispondi
    Risposte
    1. 15:07

      maddai Antonella stesso anno stesso nome! Grazie "profuma di buono" è IL complimento per me, grazie di cuore.

  • 12:34

    Auguri al tuo ragazzo, coetaneo della mia...
    ...e poi complimenti a te per la meravigliosa torta, che deve essere una goduria, immagino!!!!

    Rispondi
    Risposte
    1. 15:07

      grazie cara Simo un bacio a te ! <3

  • 12:56

    Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    Rispondi
  • 12:56

    Tesoro mi hai straconvinta e un milione di auguri al tuo piccola grande uomo..come crescono in fretta!!Questa torta va subito nell'archivio dei dolci da provare dopo la dieta la trovo fantastica anche con tutte le sue crepe che le donano un area un po vintage e rustica!!Un bacione immensoooooooo,
    Imma

    Rispondi
    Risposte
    1. 15:06

      Sììì è vintage da coccole sul divano Imma un abbraccio immensooo compagna di merende :*

  • 13:20

    Tantissimi auguri al tuo ragazzo!E che palato che ha,come fiatare dinanzi ad un tripudio di tanta bontà....c'è da rimanere senza fiato!Io lo trattengo,ma prima di scoppiare respiro a pieni polmoni per urlarti che sei la mia Capellona tentarice,donna superba che sforna dolci pieni di verità!Ciao tesoro mio...troppe coincidenze tra di noi,ho appena scritto un posto di cioccolato e nocciole!

    Rispondi
    Risposte
    1. 14:42

      troppe coincidenze tra di noi, mi piace tantissimo <3 ciao capellò

  • 14:14

    Lo dico sempre che spesso le cose semplici sono le più buone, e questa nonostante sia semplice ha un aspetto godurioso e fantastico, sicuramente anche grazie alle tue foto splendide, che sanno dar sapore anche ad un'immagine sul monitor. Tanti auguri al tuo nonpiùpupo!

    Rispondi
    Risposte
    1. 14:43

      E vero nonpiùpupo accidenti... grazie per gli auguri cara Mony

  • 14:32

    Posso venire al compleanno a fregare un pezzetto di torta?
    Auguri ad Alessandro che secondo me sarà stato super felice eh?
    Un abbraccio Mony <3

    Rispondi
    Risposte
    1. 14:41

      sììì monini vieni!!! grazie anche a te un bacio enorme

  • 14:35

    ...si crepa la torta?! Ma nno! Sono io che crepo, solo a vederla. Dev'essere superba, cara Monica, quoto la direttrice :)
    Un abbraccio!

    Rispondi
  • 14:48

    Vista e presa...e lo sai che non mi scappi!!!! Bellissima, tu e la torta! Tanti auguri al tuo ragazzone!!!

    Rispondi
    Risposte
    1. 15:05

      grazie dolce Maddy hai risolto i tuoi problemi esistenziali con il forno?! un abbraccio enorme tesorina.

  • 15:11

    Divina è dire poco! La sento già che si scioglie in bocca... dev'essere fenomenale! Ottima ricetta:)

    Rispondi
  • 15:27

    Appena arrivata sul tuo blog, e mi sono già innamorata di questa torta CioccolatosaèDirePoco!
    In più leggo che sei stata ad uno dei miei programmi di cucina preferiti *_*
    ..super complimenti davvero!!
    Mi sono iscritta subito Ovviamente, se ti va passa anche da me mi farebbe tanto piacere, Un bacione e a prestoo :*

    Rispondi
  • 15:33

    Convinta? Ma tu non hai bisogno di convincere perché basta leggere made by Dolci Gusti ed è una garanzia <3 E' spettacolareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D Con la panna montata al 70% deve essere qualcosa di libidinoso, devo provarla al più presto! Auguri al tuo Ale, tanta tanta felicità <3 Ti voglio bene amica!

    Rispondi
  • 15:43

    Tu a me convinci sempre sempre sempre... guardo i tuoi dolci con rispetto e venerazione... :D
    Se ripenso ai miei 15 anni mangiavo poco cioccolato, ma se avessi avuto davanti una torta così avrei festeggiato alla grande!!!!
    ps: bella l'alzatina! E' un oggetto che mi piace da sempre, ne ho una simile!

    Rispondi
  • 18:21

    Mamma mia che spettacolo!!!da provare sicuramente

    Rispondi
  • 18:23

    auguri,felice festa ,beati gli amici che potranno assaggiarla,va fatta,felice serata

    Rispondi
    Risposte
    1. 09:28

      grazie Paola!!! un bacio

  • 18:55

    Eccome se mi hai convinta... mi metterei subito a sfaccendare tra le pentole per poterla assaggiare.
    Ha un aspetto golosissimo.

    Rispondi
  • 21:12

    Queste sono le torte a cui non riesco a dir di no, ma il problema è che se la preparo sono sicura che non mi accontento di una fettina perché le nocciole abbinate al cioccolato sono una vera droga per me. Convinto? Tu per me sei una vera garanzia in cucina e non solo ;-)
    Ancora auguri a tuo figlio

    Rispondi
    Risposte
    1. 09:27

      no una fettina non basta :D anche tu per me sei come un segno dentro un libro, sempre da consultare e leggere!

  • 23:44

    Mi ero convinta già guardando solo la foto... anzi l'anteprima della foto scorrendo i post in bacheca! Amo questo genere di dolci! Complimenti a te e augurissimi per tuo figlio ;-)
    Buona serata
    AngelaS

    Rispondi
    Risposte
    1. 09:26

      grazie Angela è un tesoro il mio ometto!

  • 07:42

    Eh non lo so se mi hai convinto...forse dovrei venire lì ad assaggiarne un pezzo per convincermi a fondo..... :PPPP meravigliosa!!!

    Rispondi
  • 08:29

    Quelle crepe la rendono ancora più invitante, bellissima ricetta!!!

    Rispondi
  • 10:21

    Moni buonissima! E' la tua tattica per distrarre gli amici di tuo figlio ed evitare che facciano qualche disastro casa? Mi ricordo che ad uno dei miei compleanni (periodo adolescenza) mio papà aveva dovuto pulire la torta dal soffitto! ahahah troppa euforia :-)

    Rispondi
  • 10:36

    10 e lode!

    Rispondi
  • 14:11

    Che bontà deve essere! Bella da vedere e sicuramente anche da mangiare.
    :-)
    Un abbraccio
    Giudy

    Rispondi
  • 14:33

    È perfetta, non c'è nient'altro da aggiungere...

    Rispondi
  • 23:29

    Auguri al tuo giovane ragazzo che a quanto vedo è un ottimo intenditore di dolci!!! Torta squisita...Bacio grande!!

    Rispondi
  • 12:16

    le torte crepate hanno sempre un fascino per me irresistibile! se poi gli ingredienti contemplano il cioccolato (io quello super buonissimo ce l'ho! ) e le nocciole (anche qui non scherzo!) diventa un must!!!
    Ecco, il mio Ale ne ha 30 suonati, ma cosa vuoi che siano 15 anni in più??? gli piacerà 15 mila volte di più! :D
    auguri al tuo ometto!

    Rispondi
    Risposte
    1. 13:01

      cioè hai un figlio di 30 anni?!?! non ci credo daiii :*

  • 16:44

    Ciao Monica!! Innanzi tutto auguri a tuo figlio ( e ogni volta che una mamma fa la torta per i suoi ragazzi che crescono io mi commuovo :-) ). E' una torta che conosco e amo. Sempre irresistibile. E' vero "crepa" , ma io le adoro letteralmente quelle crepe, un po' come sulla torta caprese. Sanno di "casa". Sanno di "buono"... Ci devono assolutamente essere:-) ti abbraccio

    Rispondi
  • 19:03

    Sublime!!!!! Anche tu un 15enne in casa, che bell'età :-) ma che fatica mamma mia :-). Una torta molto maschile hai ragione, il cioccolato lo trovo perfetto! La faccio vedere al mio 15enne magari gli piace (come se non lo conoscessi...) Baci e auguri ad Alessandro!

    Rispondi
  • 22:31

    Mihaiconvintapropriocessììììììì!! Bella, mi piace proprio così rustica! Auguri Ale, gioia della mamma orsacchiotta! <3

    Rispondi

Post più recente Post più vecchio Home page