14 ottobre 2013

torta al cioccolato con olio d'oliva


Ricicliamo gli albumi +
Utilizziamo l'olio d'oliva +
Cacao =
Torta fluffosissima al cioccolato con olio d'oliva

Questa torta nasce da un esperimento.
Riuscito.
Non che di torte non ne butti al secchio.
Quindi la soddisfazione esiste. 
Nel momento in cui l'assemblamento di ingredienti, 
dopo un minimo di ragionamento e calcolo, porta ad un risultato 
che supera i test di figli e marito.
Non è facile metterli d'accordo, ormai mi mette più paura fare una torta
per loro che su ordinazione! ^-^




Gli albumi che avete in congelatore, provenienti da pasta frolla o altre lavorazioni, qui trovano il loro giusto impiego. Io ne ho utilizzati addirittura 9 quanti erano i tuorli della pasta frolla Robouchon di Santin (prossimamente su questo blog!). Voi utilizzate quelli che avete, partendo da un minimo di 4. L'albume con l'aria che incorpora rende il composto morbidissimo. Ecco come ho fatto. 


Ingredienti per uno stampo di 18 cm alto 10 (che meraviglia!)

50 g di farina 00
60 g di fecola
140 g di frumina
1 bustina di lievito
40 g di cacao amaro
180 g di olio evo
150 g di zucchero
9 albumi
un pizzico di sale




Emulsionate con il minipimer l'olio con 80 g di zucchero fino ad ottenere una cremina.
A parte montate a neve ferma gli albumi con 70 g di zucchero. 
Setacciate la fecola, la farina, la frumina, il sale, il cacao e il lievito. 
Versate le poveri setacciate pian piano nell'olio emulsionato, sbattendo con le fruste o con la planetaria a bassa velocità. Inserite alla fine con una spatola gli albumi montati mescolando dal basso verso l'alto. 
Versate il composto in una tortiera con gancio imburrata e infarinata. Cuocete a 190° per 20 minuti, abbassate poi a 170° e continuate per altri 25 minuti circa, fino a che non si forma una crepa. Fate la prova stecchino. 
Spolverizzate con zucchero a velo e...
inzuppate...


9 Albumi montati a neve




Buona settimana

Mony


69 commenti:

  1. 11:48

    Ciao Monica, devo dire che questa torta è davvero grandiosa! Ingredienti semplici con un risultato ottimo... e poi cosa più importante in cucina non si butta via niente e tu hai fatto benissimo a conservare e congelare gli albumi, credo farò anch'io così da ora in poi, soprattutto se il risultato è una cake così sofficissima ;)
    Simona

    Rispondi
  2. 12:03

    E' meravigliosa e goduriosa e poi così posso utilizzare tutti glia albumi avanzati delle varie creme&co. che mi chiedono di essere usati!
    Buon lunedì
    Enrica

    Rispondi
  3. 12:07

    io ad una meravigliosa semplice golosita' cosi' non riesco a resistere!!!!!!!!!!!!!!!!
    baci
    Alice

    Rispondi
  4. 12:09

    Tesoro è davvero fluffossssissima questa torta cosi bella gonfia morbida e areata e poi l'olio nei dolci ci sta sempre benissimo!!Ci credo che abbia superato il test è una favolaaaaa!!Un bacione grande e tvbbbbbbbbb,
    Imma

    Rispondi
    Risposte
    1. 15:47

      sìììì cara Imma, è fluffosissimaaaa tanto, un bacio grande amica dolce!

  • 12:21

    carissima Monica , complimenti e' un vero trionfo di golosita', mi piace moltissimo ...un abbraccio .

    Rispondi
  • 12:26

    wooooooooooooooooooow! salvata all'istante!

    Rispondi
  • 12:33

    Chissà perché, ma non mi viene per niente difficile crederti...che meraviglia questo dolce..ma lo hai provato per accompagnare una tazzina di caffè ??? Secondo me ci sta divinamente ! Anzi, se me ne allunghi una fetta, la prova la faccio io :P
    Bacione grande !

    Rispondi
  • 12:48

    No, va beh, ci si può pranzare???
    Ahahahah!! Che meravigliaaaaa!!
    Ci credo che sia super morbido!! Uno spettacolo!

    Rispondi
    Risposte
    1. 14:13

      ciao cara Silvie un bacio :)

  • 12:52

    No vabbè....stampo da 18 alto dieci, frumina, fecola ben 9 albumi, tu sei il mio mito di oggi! Adesso comincia la ricerca di questo stampo, lo devo avere, gli albumi già stanno nel frigo!!!! P.S. non sapevo che si potessero congelare!!!!
    Baciuuuu cara!!!

    Rispondi
    Risposte
    1. 14:11

      sììììì Gabilina, si devono congelare per non sprecarli. Ci si fanno meringhe e torte fluffose. Lo sapevo che inciampavi sullo stampo. Io lo adoro!!! <3

    2. 14:27

      Dove lo hai trovato? Amazon?

    3. 19:00

      no al negozio Peroni di Roma :) dalla mia amica Eleonora. Se non lo trovi te lo mando per Natale :)

  • 13:34

    Solo per dirti che : MI PIACE!!!
    Torno a copiare la ricetta con calma e... ho anche la stessa alzatina! ;)

    baci

    Rispondi
  • 13:39

    wow e' una meraviglia cosi alta!!!!

    Rispondi
  • 13:39

    Anch'io congelo gli albumi: a quanto pare nella pasticceria sono le sorelle cattive di Cenerentola :)
    Stupenderrima questa ciocco cake! Brava!
    Ciao
    Isabel

    Rispondi
  • 13:40

    Questa torta ha un aspetto a dir poco favoloso!!!!!!!:) un bacione cara! Buona settimana!

    Rispondi
  • 13:46

    Ottimo anche perchè ha poco zucchero,. Buona giornata

    Rispondi
  • 13:52

    Se la torta è stata gradita da marito e figlio allora è super.
    Sicuro.
    E poi è uno spettacolo!
    Un abbraccio

    Rispondi
  • 13:59

    cavolo proprio ieri ho congelato 4 albumi avanzati dalla key lime pie...una curiosità: tu quando li scongeli, li fai scongelare a temperatura ambiente fuori frigo o in frigo?

    La proverò sicuramente questa meraviglia!! un bacio

    Rispondi
    Risposte
    1. 14:12

      se hai tempo Chiara li metti in frigo il giorno prima. Se ti prende la pazzia devofaresubitoundolce, io uso qualche secondo il microonde e poi a bagnomaria dolcissimo, li monto direttamente lì (come insegna Montersino) si gonfiano che è una valanga di neve...meravigliosa. un bacio

    2. 17:20

      cosa fondamentale Chiara che ho dimenticato di scriverti MONTARE CON LO ZUCCHERO! sennò diventa frittatina :)

    3. 20:44

      questa cosa del bagnomaria non la sapevo...proverò! :) grazieeee

  • 14:36

    Wow Monica!! Questa torta è spettacolare e sicuramente buonissima! Un bacioneee

    Rispondi
  • 15:01

    Che buona!!!

    Rispondi
  • 15:35

    Monica non sapevo che gli albumi si potessero congelare..che ignorante che sono!!! questa torta me gusta mucho!! Bravissima cara. un bacione

    Rispondi
    Risposte
    1. 17:42

      sì cara Claudine, ma tu ne sai un milione di cose... un bacio grande!

  • 16:02

    Ma che super stecchino ci vuole per fare la prova con questa torta? Altiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiissimo! :)
    Bella Moni! Ti bacio

    Rispondi
    Risposte
    1. 17:37

      ecco pensavo a te che sai bene quanto mi piace strizzare i dolci negli stampi alti alti e stretti stretti!!! mi hai fatto morire un bacio bella Mirtillina mia! :) lo stecchino da spiedino uso (anfatti)

  • 16:54

    Semplice buonissima e sicuramente anche leggera, che va giù come l'acqua e non la senti nemmeno, praticamente da finire in un paio d'ore....non spero che gli albumi s potevano congelare.....fantastico!!!! Un abbraccio forte!
    Maddy

    Rispondi
    Risposte
    1. 17:38

      sììì Maddy praticametne in freezer c'ho un blob di albumi, ci fai anche la chiffon cake superba!!!

  • 17:12

    ok arrivo tardi! mica lo sapevo che gli albumi si possono congelare!!!! mmmm spiega un pò??? come li scongelo poi? a temperatura ambiente????!!!! post sempre ben fatti e interessantissimi .... aspetto con ansia di sapere quella Robouchon di Santin come l'hai usata!!!! ( io non ne sono rimasta troppo soddisfatta... sapeva troppo di uova... :/ )

    Rispondi
    Risposte
    1. 17:18

      mumble mumble, cara Simona; certo che si possono congelare gli albumi, lo faccio sempre. Sono utili per dolci e meringhe. Se hai tempo come spiegavo più su a Chiara, li metti in frigorifero il giorno prima. Se vuoi utilizzarli subito li passi al microonde per qualche secondo, poi li sposti in un bagnomaria dolcissimo, mescoli con una frusta finche si sciolgono e poi e li monti con lo zucchero tenendoli sempre sul bagnomaria. un bacio cara

    2. 18:02

      perfetto ! sei stata chiarissima:) proverò di sicuro :) ne avanzano sempre così tanti :D un abbraccio grande

  • 18:41

    Ma quanto è cresciuta questa torta? Deve essere una nuvola, un soffio. Per giunta al cioccolato....e io che ieri ho buttato 12 albumi. Pirla....

    Rispondi
    Risposte
    1. 18:58

      nooooooooooooooooooooooooo Ada Adina che i combini, non si butta via niente! poi gli albumi in pasticceria ti servono tanto!!! ... bacetti

  • 18:53

    Aaah, ma è meravigliosa! Altissima e super soffice, proprio come dovrebbe essere una torta al cioccolato! E poi è davvero leggera.. mi piace, mi piace!
    Complimenti, ricetta riuscitissima!:)
    Ciao!

    Rispondi
  • 20:23

    Cari albumi che siete nel mio freezer questa è la fine che farete :)
    Tranquilli, sarà una fine fluffosissima!
    Son pronta all'inzuppo, ma gli albumi son scappati tutti. Non so perché.
    Baciotti

    Rispondi
    Risposte
    1. 08:57

      ahahahah cara Sonia mi hai regalato una bella risata grazie baciotti anche a te!

  • 20:39

    Ma che bellaaa!
    Adoro il cioccolato, soprattutto i miei bambini, e questa torta tenta troppo! *-*
    Ottima con l'olio d'oliva ;D <3
    Mi piace moltissimo, mi dici come si fa a resistere?!
    Meglio che non la faccia vedere ai miei bambini....mangerebbero il computer!!!
    Buona serata,
    Incoronata.

    Rispondi
  • 21:55

    Mamma mia tesoro quanto è bella così alta, soffice e cioccolatosa!!! Soddisfi alla grande anche le nostre di aspettative, non so che farei per un pezzo di questa bontà...Davvero tanti complimenti, soprattutto visto e considerato che è un tuo esperimento, riuscito non bene ma alla grande :)

    Rispondi
    Risposte
    1. 08:54

      grazie ne sono felice un bacio !

  • 22:31

    Eccola, eccola la meraviglia che ho visto oggi su FB! Che spettacolo, amica mia! <3 Deve essere buonissima e stramorbida, poi c'è l'olio d'oliva e mi piace ancora di più :) Un abbraccio grande, credo di venire a Milano sai? Sto facendo il possibile :) <3 Smuackkkk :**

    Rispondi
    Risposte
    1. 08:53

      non vedo l'ora!!! un bacio dolce Vale!

  • 22:40

    Questo dolce mi ha rapita: da rifare assolutamente! Trovata la nuova collocazione agli albumi del mio freezer.........meriti un grande bacio!

    Rispondi
    Risposte
    1. 08:52

      e io lo prendo grazie Antonella, un bacio anche a te!

  • 09:55

    Mi credi che ieri sera al corso ho parlato di te???
    Abbiamo avanzato un 'botto' di albumi e li abbiamo divisi io ed una compagna di corso..le ho passato il link del tuo blog perché mi ricordavo che di torte con gli albumi tu ne avevi fatta già qualcuna di ottima...arrivo oggi e guarda qui che spettacolo!!!
    Io adoro le torte con l'olio d'oliva, anche perché a casa nostra entra solo olio EVO ^_^, fatta eccezione per quello di girasole bio!
    Monica sei bravissima!!! E' super!
    Ma ti rendi conto che tra poche settimane ci vediamo????? *_*
    Bacio!! Roby

    Rispondi
    Risposte
    1. 10:03

      Noooooo Roby Rò queste cose mi rendono felice, davvero! Al tuo corso di pasticceria, fantastico! Ricordati che a Milano anche se sei altissima mi arrampico e ti strapazzo per bene. Grazie dolcissima, mi hai regalato un sorriso a 56 denti! un bacio grande:)

  • 10:45

    Se è fluffosissima non si può certo dire di no:)... poi quando un dolce ha pure uno scopo, quello del riciclo, è doppiamente buono!
    Un bacione Mony, a presto!

    Rispondi
  • 14:18

    Una Rottermaier che trema dinanzi ai gusti dei sui figli....mi sta cadendo un mito!Ahahahah lo dico io che sei più Heidi di me,in realtà sei flufflosissima come la tua tortina,pure il ciuffo ha come il tuo...non posso fare a meno di associare i cibi alle persone e questo dolcino mi ricorda la tua folta chioma,ma son matta io??Tesoro grazie,ormai non ne posso più delle solite meringhe come riciclo agli albumi,una ricettina così mi serviva proprio e mi serve pure lo stampo,si quello lì piccino...vabbè divago e infatti pensavo pure all'alzatina,anche di quella me ne serve un'altra!Ciao ammore mio e perdona il solito strapazzo,ma tu o sai ca te voglio ben aasaje!

    Rispondi
  • 20:54

    Ma non sapevo che si possono congelare gli albumi!!! La torta fluffosissima sarà presto sul mio tavolo ne sono sicura! Ci vediamo a Milano,Mony un bacione!!

    Rispondi
    Risposte
    1. 16:25

      sììììì Monica che bello non vedo l'ora abbiamo organizzato una cosa stupenda... as usual! vero? :) un bacio

  • 00:41

    Che fai mi provochi con un'altra torta fluffosissima? Lo sai che poi non resisto! :)
    Se poi ti dicessi che ho anche lo stampo? Ok, la farò.
    Torta magnifica, cara Monica. Magnifica anche perchè prevede l'olio di oliva. Che non è poco!
    Un abbraccio
    Ada

    Rispondi
    Risposte
    1. 16:26

      ahahahhhh un bacio cara Ada!!! e grazie:)

  • 11:41

    9 albumi? è stupenda!!!...posso sapere qual'è il diametro dello stampo?
    Un bacio grande grande! :)

    Rispondi
    Risposte
    1. 16:20

      Sì è 18 cm altezza 10 lo trovi indicato sopra gli ingredienti, un bacio grande!

  • 13:18

    Che spettacolo questa torta... cosi alta... e morbida! Complimenti!
    Michela

    Rispondi
  • 19:37

    ohhhhh! sai quanti albumi ho in congelatore? posso tortizzare flufffeggiando anche io! ti copio anche questa, è goduriosa! baciotti ciccina

    Rispondi
  • 07:35

    posso dire una parola sola?? meraviglia!! così alta spumosa e cioccolatosa.. ma che buona!! e poi ho tantissimi albumi da usare quindi è perfetta! già segnata!! ;)

    Rispondi
  • 10:55

    Ciao cara, ecco come utilizzerò gli albumi!!!! Bellissima e morbidissima, si vede.
    Anch'io adoro gli stampi piccini :)
    Un abbraccio stretto, buona giornata!!!!!

    Rispondi
  • 14:10

    che capolavoro Monica!! Ormai so che le torte che posti sono dal risultato sicuro! e questa mi ha letteralmente conquistata, complice anche la tua perfetta presentazione e le tue invitanti foto!
    tesoro miooooooo!! mi manchi tanto. conto i giorni sai?
    oggi sono un pò giù per screzi in ufficio e quando c'è qualcosa che mi turba, divento tristissima!
    grazie a te, mi sto riprendendo dai. un bacio grande tesoro!

    Rispondi
    Risposte
    1. 15:06

      che bel we sarà sono felice, davvero di rivederti così presto! un regalo... mi dispiace ma questi giorni così capitano purtroppo, ti mando un bacio grande dolce amica mia, :)

  • 08:46

    vedere questa torta di prima mattina e non poterla addentare è una vera tortura!!! mi devo attrezzare il prima possibile per rifarla a casa!!! chissà che buona!

    Rispondi
  • 22:54

    voglio dire.... ma questa torta ha un'aspetto così rustico, così soffice da invogliare al morso.. avendo una bocca così alta!! ho sempre degli albumi, però io non ho questo stampo altissimo.. uffi!! bacino

    Rispondi
  • 09:43

    wow, che torta avevo anche io albumi da consumare, ti aggiungo ai blog che seguo visto il tuo bellissimo blog, ti ho trovato per caso e non voglio perderti, ti lascio il link del mio http://cioccolatoamaro-paola.blogspot.it/

    Rispondi
  • 22:53

    Ciao Monica, torta esplosiva! Sia nel gusto sia in senso fisico: l'ho fatta, era squisita, soffice, ricca di cioccolato. E leggera. E già che ci sono ti lascio un abbraccio grande e tanti tantissimi auguri di buone feste, che l'anno nuovo ti porti tutto quello che desideri. Ada

    Rispondi

Post più recente Post più vecchio Home page

cerca nel blog

Caricamento in corso...