25 settembre 2013

crostata di ricotta e pere



Questa crostata mi ha dato parecchie soddisfazioni, soprattutto per il ripieno, una crema delicata che si cuoce con la frolla e che sa di limone. Procuratevi quelli non trattati magari di Amalfi che sono il massimo del sapore.  
Abbiamo deciso di adottare un cagnolino.
Embè capirai direte voi. Sai quanti ce ne sono. Giustamente.
Ma trattasi di famiglia, la mia, che non ha mai avuto un animale in casa, tranne un piccolo coniglietto che vive dai miei, il fluffoso Snoopy.
E convincere Herr Dolcigusti a prendere un cagnolino era cosa impensabile fino a poco tempo fa.  
Mi è venuto in aiuto David Foster Wallace, lo scrittore che più di tutti mi ha insegnato a guardare le cose con un'altra prospettiva, non con il pilota automatico, ma deviando da percorsi mentali facili e sempre uguali con i quali leggere le cose.
Togliendosi di dosso, come un cappotto pesante, i convincimenti e la lettura della realtà e delle persone circostanti come fossero univoci e assoluti.
Se vi capita leggete il suo discorso ai laureandi del 2005 Questa è l'acqua.
Illuminante!
Se non doveste trovarlo qui ho osato parlarne. 
Il cagnolino forse si chiamerà David, Ale permettendo. 


Ingredienti per uno stampo quadrato di 22 cm

Per la frolla:
125 g di burro ammorbidito
300 g di farina 00
1 uovo e 1 tuorlo bio
125 g di zucchero semolato
la buccia grattata di 1 limone non trattato
1 pizzico di sale

Per il ripieno
150 g di ricotta di capra (o quella che preferite)
150 g di yogurt greco
90 g di zucchero semolato
2 uova 
la buccia gratta di 1 limone grande non trattato (o 2 piccoli) 
250 g di pere (pesate sbucciate)


Come si fa:

Preparate la frolla lavorando tutti gli ingredienti a mano o nella planetaria con il gancio K. Formate una palla e riponete l'impasto a riposare in frigorifero per 30 minuti. 
Preparate il ripieno: in una ciotola lavorate con una frusta a mano la ricotta con lo yogurt. Aggiungete lo zucchero, la buccia di limone e le uova fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Il limone è importante per far spiccare il suo aroma sceglietelo di ottima qualità e abbondate pure. 
Stendete la frolla e ricoprite lo stampo imburrato e infarinato  (questo ha la base amovibile per facilitare l'estrazione del dolce). Bucherellate bene il fondo della frolla, versate la crema preparata e gli spicchi di pera. Così.
Cuocete a 180° per circa 50 minuti, avendo cura a metà cottura di coprire la crostata con un foglio di carta da forno.


Conservate in frigorifero. Il giorno dopo è ancora più buona. 




Ringrazio tutte le bloggalline che mi sono venute in aiuto con consigli fondamentali sul carattere delle varie razze di cagnolini. Siete impagabili.

Buona settimana.
Mony


33 commenti:

  1. 09:55

    Una sola parola: meravigliosa!

    Rispondi
  2. 10:18

    Monica!!!
    E' bellissimo ricevere in casa un AMICO peloso! Si, perché LUI sarà il migliore amico vostro e dei vostri ragazzi...senza nulla togliere per carità agli 'amici umani'...ma un cane è il migliore amico/compagno di giochi che una persona possa avere al suo fianco..certo avrai da lavorare all'inizio, preparati...pipìepupù..qualche piccolo malanno, ma vi darà tanto tanto, e senza chiedere nulla, se non la vostra attenzione, una vostra carezza.
    Sono felice di aver partecipato al 'forum gallinesco razza canina da adottare', ma la scelta sarà solo vostra e sarà per sempre <3 ..i tuoi ragazzi ve ne saranno sempre grati!
    Detto questo.. questa crostata me la sono copiata ancora prima di lasciarti il commento, mi piace un sacco e mi piacciono tantissimo le tue foto...e il piatto con disegnini orientali???? E' bellissimo!
    Dopo vado a leggermi David Foster Wallace!!!
    Un abbraccio! Roberta

    Rispondi
    Risposte
    1. 12:34

      diciamo che occuparsi di qualcun altro fa bene, e ormai non vedo l'ora che arrivi Rò, me lo sogno di notte che dorme in cucina in una cassettina della frutta con la copertina, pensa te! e mi dispiace svegliarmi e rendermi conto che ancora non è vero! vuol dire anche che il mio desiderio è abbastanza radicato. un abbraccio e grazie delle tue parole confortanti vi subisserò di domande e dubbi <3

  • 10:31

    Tesoro che bello avere un cucciolo riempi la casa di gioia e di calore e poi sono cosi meravigliosi i cani! Sono certa che diventerà un membro importantissimo nella vostra famiglia e vi riempirà un amore vero sincero senza secondi fini donandovi il suo cuore e la sua fedeltà!!!
    Tu riempi il mio invece con questa crostata...cosa darei per una bella fetta tutta per me!!
    Un abbraccio immenso e voglio vedere le foto di David...il suo musetto ne sono certa mi conquisterà!!
    Baci baci e tvbbbbbbb

    Rispondi
    Risposte
    1. 12:35

      E' verissimo quello che dici cara Imma sarà importante e riempirà la casa di amore e dolcezza... difficile sarà non fargli assaggiare i miei dolci, che ho imparato che fanno malissimo ai cani! sigh sob... un bacio a te dolcezza

  • 11:11

    Moni sapessi che voglia di avere un cucciolotto per casa!!! Non che mi manchino gli animaletti, che tra cinque gatti e un fidanzato ne ho da vendere, ma un piccolo batuffolo, quello sì!
    Verrete travolti da un'ondata di tenerezza indescrivibile, e persino Herr Dolcigusti non potrà resistere!!!
    Così come io non credo di poter resistere a questa crostata, adoro la pasta frolla e questa farcitura con ricotta di capra mi stuzzica parecchio sai?
    Quanto a David Foster Wallace, mi voglio proprio documentare, sono sicura che mi piacerebbe tanto leggerlo, dunque me lo segno nella lista dei libri da comprare, assolutamente!
    Un abbraccio Orsè, e grazie di tutto!!!! ♥

    Rispondi
    Risposte
    1. 12:37

      tra gli animaletti annoveri anche il fidanzato, vero eh?!?! mi fai morì amica tenera, sapevo che avresti approfondito il David Foster, ormai ti conosco, e mi piaci un sacco! Affinità Elettive?!?!?!? daje coi libri

  • 11:49

    La tua crostata con quella farcia è semplicemente divina e la gusterei volentieri ora.
    Auguri per il nuovo arrivato vedrai che sarà una grande gioia per tutta la famiglia.
    Buona settimana
    Enrica

    Rispondi
    Risposte
    1. 12:39

      Enrica Enrica Enrica, mannaggia quel chiarapassion che mi confonde sempre! la farcia so che ti piacerebebe visti i tuoi sfornati d'autore... e sì ne sono sempre più convinta che sarà una gioia il cuccioletto, un bacio

  • 12:18

    Avere animali in casa è una delle cose più meravigliose al mondo.
    Certo è un impegno. Certo a volte è una fatica.
    Ma tuuuuuu devi capire cosa vuol dire un musetto che ti guarda desideroso solo di pappa, coccole e tanto tanto affetto.
    E tanto sa darne. Davvero.
    Io ho due mici come ben sai e non posso immaginare la mia vita senza di loro e i loro frrrrrrrr frrrrrrrrrr.
    :D

    Rispondi
    Risposte
    1. 12:43

      è vero Babe ormai come dicevo sopra quel musetto me lo sogno anche di notte...

  • 13:16

    bellissima questa crostata con un ripieno così goloso e cremoso!
    baci
    Alice

    Rispondi
  • 14:24

    voglio provare questa crema, sembra super!

    Rispondi
  • 15:43

    Ma che bontà!!!

    Rispondi
  • 16:16

    A parte che sto violentemente sbavando sulla tua bella crostata...ma devo dire che la scelta per il cagnolino, come ho letto su fb, è bellissima! Io sono una gattara e non ti ho consigliato, però ho visto mia sorella S. di 17 (difficilissimi) anni quasi rinascere quando mamma le ha preso un piccolo dispettoso al canile! Tra le altre cose è piccolo e rimarrà così di taglia, è un simpaticone e folle come lei, affettuoso e gelosissimo!
    Ti abbraccio forte amica bella, giusto ieri ti pensavo perchè ci sarebbe da provare un posto molto "street food" qui a Firenze che dicono sia uno dei migliori al mondo!

    Rispondi
    Risposte
    1. 16:56

      quindi mi stai invitando? ...
      17 anni I know, molto è stato fatto anche per questo periodo turbolento. un abbraccio mirtillina e violentemente sbavando non me lo aveva mai detto nessuno, ovviamente lo adoro.

  • 16:30

    Mony, la crostata è suberba, buona , buona e buona, sai che cosa c'è di solito nei miei dolci? La ricotta...
    e sai di solito qual'è la frutta che preferisco? La pera...vabbè ho detto tutto e per la scelta del cagnolino, sai che ti/vi a appoggio in pieno, presto toccherà di sicuro anche a noi!!! Ti abbraccio e ti faccio tanti in bocca al lupo per questa nuova avventura! Baci
    p.s. ovviamente tienici informate e facci sapere quando arriverà il piccolino!

    Rispondi
    Risposte
    1. 16:57

      allora sintonia perfetta dei gusti:) Cara Maddy certo che vi aggiorno, tanto è stato il vostro prezioso aiuto. un bacio grande

  • 16:43

    Mony tesoro complimenti per la scelta del cagnolino... io non ce la farei a gestire anche un animeletto... come sai mio marito è in trasferta fuori, la bimba, gli impegni .... però mi piacerebbe tanto... sopratutto piacerebbe tanto a Gin che spesso e volentieri mi chiede un cucciolo.... spero proprio che passo velocemente quest'anno e iniziare a fare nuovi progetti... per il momento stringo i denti e conto i mesi ... la crostata è super! ricotta e pere è un must che amo molto che mi ricorda una delizia di De Riso.. che in realtà però un dolce freddo, da allora adoro questo abbinamento.... l'idea di realizzarne una crostata mi alletta... prendo spunto dalla tua idea e replicherò presto... come sempre sei un vulcano di idee ti abbraccio amica mia:**

    Rispondi
    Risposte
    1. 16:59

      grazie Simo se fossero piccoli i miei non lo farei neanche io, fra un pò magari anche Gin potrà occuparsi di un cuccioletto insieme a te. un abbraccio e con i tuoi limoni di Amalfi non sai che meraviglia questa crema :)

  • 18:48

    Non potrei. Vivo in un cubicolo di 69 mq. Mia figlia me lo chiede un giorno si e l'altro pure. Io che sono cresciuta in una tenuta di non so più quanti ettari, ho avuto un pastore tedesco che amavo come me stessa e che alla sua morte mi ha fatto piangere per giorni. Capisco che un cane ti riempia la vita, è una sensazione unica. Ma credo che per affrontare l'adozione di un cucciolo si debba avere prima di tutto lo spazio per farlo vivere dignitosamente. Ti ammiro perché lo hai fatto, se avessi un giardino ce lo avrei già da tempo.
    Questa crostata la sognerò per i prossimi giorni e appena rientro ti giuro che la faccio, e quando dico così, tu lo sai che sono pericolosa. Quanto adoro quello stampo!
    Sei sempre più brava! PS...non voglio saperlo il nome. Mi ci porti quando vengo a Roma. <3

    Rispondi
  • 21:24

    Socia ma lo sai che il termine "fluffoso" è entrato ormai a far parte del mio vocabolario quotidiano? Lo adoro <3 :D Avete deciso per il cane? Poi facci sapere! E comunque sarà stupendo, sarete travolti da un amore immenso :) Questa crostata mi piace un sacco, poi adoro la ricotta nei dolci... bravissima tu, come sempre <3 Ti abbraccio forte, smackkkk :**

    Rispondi
  • 06:57

    ciao mony! io di cagnolini e co. non ho esperienza e non sono intervenuta in tuo sostegno, ma invece me ne intendo di crostate :-D visto quante me ne mangio!!!!! La tua è deliziosa, mi ricorda quella di mele della normandia... fantastica!

    Rispondi
  • 08:35

    Mony deve essere una nuvola di profumo e sofficità questa crostata, speriamo di conoscere presto Dog Dolcigusti, aspetto novità. Bacio, Lara

    Rispondi
  • 09:08

    Puoi ci farai vedere foto? Sono felicissima x voi! Spero Sofia non debba aspettare 14 anni per avere un primo cagnolino ma io ho tante titubanze.. Quindi la tua esperienza mi servirà tesoro! Che crostata gudoriosa! E noi?? Domani ^___^

    Rispondi
  • 12:41

    E allora Mony sai cosa ti tico? Che hai avuto coraggio ad adottare un cagnolino. Io proprio non ce la faccio e pendsare che la mia piccolina di 7 ani adora gli animali e come se lo vorrebbe un canino!!! prima o poi magari anche io cambierò idea. Intanto mi gusto la tua cdolcissima ricetta. Un bacio a presto Manu

    Rispondi
  • 15:20

    Ciao cara, prima di tutto complimenti per la golosissima crostata, mi piace da impazzire la farcia e non vedo l'ora di provare la ricetta. Meravigliosa la scelta del cagnolino, vedrai farà parte della famiglia, noi abbiamo una gatta che riempie le nostre giornate di coccole e felicità.
    Un abbraccio!!!!

    Rispondi
  • 09:30

    Mamma mia che delizia! Pensa che in frigo ho ricotta e pere e stavo proprio cercando una ricetta per un dolcetto...ed ecco che sono approdata sulla tua ricetta! Un abbraccio, Manu

    Rispondi
  • 17:34

    Bravi, deve essere sicuramente una bella esperienza crescere con un cane! Io non lo so personalmente perché non l'ho mai provata, ma lo immagino! Inoltre complimenti per la corstataaaaa, che golosità!

    Rispondi
  • 15:29

    un animale per casa ti cambia sicuramente la vita! io ho avuto solo gatti ma l'amore per loro è talmente puro e grande che non riuscirei più a stare senza un cucciolino per casa! poi metti una foto che sono curiosa!!!
    fantastica crostata e un abbinamento delizioso!

    Rispondi
  • 01:20

    un cane!!! io non ne ho uno perchè so che è un'impegno e non vorrei trascurarlo ma gli animali donano una grande gioia, loro ti adorano sempre!!! mamma mia la torta Mony.. come te lo devo dire che amo la ricotta!!! speciale!!! buona notte un bacino

    Rispondi
  • 01:39

    superlativa! La proverò di sicuro e per non perderla la pinnerò! MI ispira davvero tanto! Che bello, dunque il cagnolozzo sta arrivando!!!! Sarà bellissimo!
    Un mega kiss

    Rispondi
  • 22:37

    Anch'io vorrei adottare un cucciolo, la mia bimba piccola ha un amore innato per i cani e aspetta con ansia questo momento....fiduciosa che arriverà...però anche noi abbiamo un herr che non ne vuole sapere....io sono convinta che se deve accadere accadrà...senza forzare troppo le cose e senza pensare che il mio punto di vista sia per forza quello giusto! CIAO Letizia

    Rispondi

cerca nel blog

Caricamento in corso...