Una torta scenografica, un pò Kandinsky, che ho portato per un'occasione dolcissima in ufficio: festeggiare la mia amica Roberta. E' una gran torta facile da fare e d'effetto oltre che buonissima. Serve 20 persone. Let's paint...
Immagine presa da internet |
Dimensioni dello stampo (ho usato quelli resistenti in alluminio) 30x35 cm
Per la pasta frolla al cioccolato di Maurizio Santin
500 g di farina 00
320 g di burro
200 g di zucchero a velo
70 g di farina di mandorle
2 uova bio
1 tuorlo bio
25 g di cacao in polvere
3 g di sale Maldon
1/2 baccello di vaniglia
per il ripieno:
350 g di ricotta di capra
250 g di yogurt greco
1 cucchiaio di estratto di vaniglia (o i semini di una bacca)
250 ml di panna montata al 70%
zeste di un limone bio
100 g di zucchero
2 uova bio
e
frutti di bosco
pesche sciroppate
uva e prugne
50 g di mandorle per decorare
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Nel vaso della planetaria o di un robot mettete 250 g di farina e lo zucchero a velo setacciati, il burro, i semini della vaniglia, la farina di mandorle, le uova e il tuorlo; impastate a bassa velocità con la paletta apposita fino ad ottenere una consistenza omogenea. Aggiungete il resto della farina setacciata insieme al cacao e al sale; lavorate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Formate una palla avvolgete nella pellicola e fate riposare un giorno i frigorifero (io 6 ore).
Trascorso questo tempo lavorate la pasta frolla qualche minuto con le mani aiutandovi con poca farina, stendetela sottilmente e rivestite lo stampo imburrato e infarinato. Ricoprite la superficie con un foglio di carta e sopra le mandorle (che faranno da pesetto) e si doreranno. Infornate a 190° per 15 minuti.
Nel frattempo preparate la farcia
Lavorate tutti gli ingredienti in una ciotola con una frusta a mano per ottenere una crema liscia. Estraete la tarte dal forno eliminate le mandorle con il foglio di carta e versate la crema di ricotta sulla superficie della crostata. Disponete la frutta sopra la crema. Infornate di nuovo per circa 30/40 minuti avendo cura di coprire la superficie a metà cottura con un foglio di carta da forno, per non far scurire troppo la farcia.
Estraete la tarte dal forno spezzettate le mandorle tostate con un coltello e distribuite sopra spolverizzando del cacao fatto scendere da un setaccio. Ho decorato il bordo con cioccolato fuso bianco, ma non è necessario.
Et voilà
La foto della fetta non c'è ... ho "rubato questo scatto velocemente alla festa.
Auguri Amica.
Buona fine settimana
alla prossima
Mony
p.s. oggi arriva la cucciolinaaaaa DAFFY
il nuovo nome che ha dato mio figlio alla cagnolina adottata ... can't wait <3 p="">3>
Bellissima questa torta... molto artistica e, soprattutto, doveva essere deliziosa! Mi piacciono molto le crostate dal ripieno morbido!
RispondiMa poi ce la fai vedere la nuova cagnolina?! :)
Davvero particolarissima! I tuoi colleghi di ufficio di ameranno sicuramente! ;-)
RispondiSì dai, poi faccela vedere Duffy!
Buon w-end!
Monica la tua tarte sembra un quadro, bellissima.
RispondiE poi così colorata ed allegra, mi piace da matti e i tuoi colleghi sono proprio fortunati!
Buon w.e.
Enrica
Inanzitutto...oggi arriva la cagnolinaaaaa, ma che bello Mony, sarà un emozione.
Rispondiper secondo,ma non meno importante, questa torta fa venir gola anche dietro lo schermo. I colleghi l'hai presi per la gola eh!? un bacio!
sìììì Mony non ci penso sennò mi immobilizzo, come diceva Jack Nicholson in un film "mi sento sopraffatta!!! pazzesco. pensiamo ai dolci va... un bacio tesorina
Oh mamma! *-* Cosa vedono i miei occhi!!! ♥
RispondiChe deliziaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa *----*
e.....con questo ho detto tutto *-* ♥ mamma miaaaaaa mmmmhhhhh
sei stata chiarissimaaaaaa un bacio <3
quella crema mi sta facendo venire voglia di svenire!!!
RispondiQuel ripieno che cola mi fa impazzire perchè hai usato gli ingredienti che amo di più! Ricotta saporita e yogurt greco! E poi anche un non so che di artistico!!! Ti abbraccio Mony!!!!
RispondiBella !! Domenica scorsa ho fatto la frolla di montersino. La prossima sarà quella del maestro Santin! Fantastica la tua farcia!
RispondiMa oggi sono soprattutto felice per l'imminente arrivo di.. Daffy^_^ <3
Davvero un'opera pare, questa tua torta, in pratica una sorta di cheese cake su frolla
RispondiBbonaaa! Un bacione, e facci vedere la tua Dafne, che noi siamo curiose!
che bello !!! una cagnolina ... amo i cani e dopo che è morto il mio... non ne ho più avuti... vorrei tanto prendermene uno ! ma tralasciando questo stupendo evento.... ti faccio un milione di complimenti per questa torta ! sembra davvero un quadro.. così allegra e colorata... senza contare che bontà doveva essere! brava Monica! ti abbraccio e ti auguro un buonissimo Weekend
RispondiBen arrivata a Daffy!!! :-D Questa torta dev'essere deliziosa, il paragone artistico con Kandinsky ci sta tutto, soprattutto quando è cotta e i colori si sono anche un pò sfumati!!! Bravissima e chissà che buona!!
RispondiLet's paint! Bella la torta quadro! E poi la frolla di Santin è una garanzia, per non parlare del ripieno godurioso.
RispondiCiao Monica, una carezza per Daffy! Sono curiosa: di che razza è? ^_^
Ciao Monica, certo che cioccolato + Santin... ciao proprio :D Bellissima e super artistica!
RispondiTesoro sabato non mi sono collegata, accidenti mi stavo per perdere questa meraviglia, ha dei colori splendidi e sono certa che sia di una bontà unica, insomma un vero capolavoro e ben arrivato Daffy evviva il nome é decisamente simpaticissimo!! Un bacione grande amica mia,
RispondiImma
caspita che spettacolo! splendida la decorazione, ti avrà fatto fare un figurone a 360°! brava la Monuzza più sicula che ci sia! bacioni e auguri per la Daffy
Rispondiè bastato leggere ricotta per farmi cadere innamorata:) a me questo formaggetto nei dolci mette di buon umore:)
Rispondibello il paragone con la tela, quando si dice l'arte pasticcera!
smuack:*
Monica questa torta deve essere stata una bontà!! Bellissima da vedere e superlativa da gustare, mi piaec un sacco. Bacioni Manu
RispondiKandinsky, ma non ci posso credere !!! Monica, pensa che ho una coppia di amici architetti, con i quali condivido anche la passione per l'arte viaggiando e andando a mostre, che da quest'estate mi punzecchiano dicendo che dovrei fare dolci ispirati agli artisti. Io priva di fantasia, come tu mi dimostri, ho sempre risposto "scordatevelo". E invece, vedi un po' tu che è possibile. Brava !
RispondiMa è bellissimaaaaa...sei un'artista e lo sai che a me Wassily piace tanto??? E' uno dei miei pittori preferiti!!
RispondiBrava Moni! Bellissimo il tuo regalo per la tua collega e amica!! <3 Roby
che capolavoro questa torta.....che delizia!
RispondiE vabbè, cacchiarola, ma quante cose mi sono persa?! :( Voglio giornate di 48 ore!!! E' stupenda, Mony, sei straordinaria! Mi piacciono i colori, mi piace la crema... tutto! :D
Rispondi