10 gennaio 2014

classic baked cheesecake di Donna Hay


Ricetta perfetta di Donna Hay, la classic baked cheesecake, farcitela poi come volete è una base equilibrata nei sapori per niente stucchevole e con un piccolo trucco che ho trovato geniale. Una pastella di amido di mais e acqua che stabilizza il composto di formaggi.
L'ho farcita poi con la classica marmellata fresca di frutti di bosco. Preparate la base il giorno prima, si solidificherà perfettamente in frigo e potrete decorarla e trasportarla facilmente. Io l'ho dovuta trasportare, per un dolce break in ufficio di mio marito, quindi niente foto-fetta ^-^ 


Ingredienti per uno stampo di 20 cm (amovibile)
Ricetta di Donna Hay da Modern Classics Book 2
per la base:
110 g di biscotti tritati (io Digestive)
70 g di farina di mandorle
60 g di burro sciolto
per il ripieno:
1 cucchiaio e 1/2 di amido di mais
1 cucchiaio e 1/2 di acqua
330 g di formaggio cremoso (250 g di mascarpone e 80 g di robiola)
460 g di ricotta fresca (io di capra)
4 uova bio
300 g di zucchero
1 limone bio (scorza e succo)

per la decorazione:
4 cestini di frutti di bosco (2 lamponi e 2 mirtilli)
3 cucchiai di zucchero
1 tappo di rum



Come si fa:
Sbriciolate i biscotti in un mixer, aggiungete la farina di mandorle o le mandorle intere e tritatele insieme; aggiungete il burro fuso e mescolate nel mixer fin quando tutto sarà bene amalgamato.  
Imburrate la base di uno stampo a cerniera e foderate con carta da forno (io non avendolo ho usato uno stampo normale e l'ho ricoperto con carta da forno facendo fuoriuscire i bordi tanto abbastanza da riuscire a sformare la cheesecake).  
Premete il composto di biscotti sulla base e mettete in frigo.  
Preparate la farcia: mescolate in una ciotolina l'amido di mais con l'acqua deve avere una consistenza pastosa e liscia. Nel mixer mescolate il mascarpone e la robiola fino a che saranno amalgamate. Aggiungete il composto di amido di mais, la ricotta, le uova, lo zucchero, la scorza e il succo del limone e mescolate fino a ottenere un composto liscio. 
Versate la crema di formaggio così ottenuta sulla base di biscotti e cuocete in forno a 150/160° per circa 1 ora e 10' fino a quando sarà ben stabile e non tremerà più. Raffreddate il dolce e poi procedete a riempirlo come preferite.


Per la marmellata veloce utilizzate un cestino di lamponi e di mirtilli cuocete a fuoco medio con 3 cucchiai di zucchero e 100 ml di acqua e il rum (facoltativo) fino a che si formerà una marmellatina.
Fate intiepidire e versate sulla cheesecake decorate con gli altri due cestini di frutti freschi e con zucchero a velo.




Conservate in frigo.



Alla prossima,
Mony




45 commenti:

  1. 10:03

    Buongiorno Mony, la tua cheesecake è assolutamente perfetta, sono corsa da te non appena ho visto la foto!!! Sai che non ho mai provato le ricette di Donna hay, ma a quanto vedo, ne vale proprio la pena!!! Bacioni grandi, Manu

    Rispondi
  2. 10:12

    mamma che bella, è qualcosa di eccezionale questa cheese cake! :)

    Rispondi
  3. 10:23

    Meravigliosa...Io ne vado matta!!!

    Rispondi
  4. 10:28

    Meravigliosa! Donna Hay è una garanzia! Il feedback di chi lo ha assaggiato è dimostrato dalla fila alla tua porta di cheesecakholics in astinenza :)
    Ciao
    Isabel

    Rispondi
  5. 10:55

    Buonissimi i tuoi piatti..meravigliose le tue ricette prendo nota..
    Un abbraccio e ancora complimenti.. Cialde per torte

    Rispondi
  6. 11:07

    Sono disponibile anch'io per un dolce break nel mio ufficio, me la porti?
    Mille baci
    Alice

    Rispondi
  7. 11:33

    Monica sto letteralmente sbavando! Donna Hay non sbaglia ma tu nemmeno!
    Siete delle garanzie! :-)
    Buon fine settimana!
    Michela

    Rispondi
  8. 11:54

    Mi ci tufferei in quella "piscina" di marmellata e frutta!!!! Sai che anche io ho il libro dei dolci di Donna Hay? Moni complimenti per la tua cheesecake perchè è stupenda e chissà che buona!!!
    un bacione grande!
    Mari

    Rispondi
  9. 12:17

    Monica la tua cheesecake è lussuriosa, bellissima e ottima quel libro è bello bello.
    Un abbraccio e buon w.e. slow :))

    Rispondi
  10. 12:22

    Ammappete che spettacolo! Veramente sontuosa.
    Che fortunati i colleghi del maritino!!
    Un bacio.
    Cri

    Rispondi
  11. 12:31

    Ecco come far sognare una persona...splendida ricetta e bellissime immagini...brava la mia Monichina :)
    Ti abbraccio forte !

    Rispondi
    Risposte
    1. 18:04

      ciao piccola Mary grazie a te :)

  • 12:56

    sto svenendo...un tripudio di golosità allo stato puro...
    ...meravigliosa!

    Rispondi
  • 13:01

    una meraviglia golosissima!!!!!!!!!!!!!!
    Buon we
    Alice

    Rispondi
  • 14:05

    perfetta!
    baci
    Sandra

    Rispondi
  • 14:59

    Grande! Io adoro le cheesecake.. mi hai ricordato che dovrei riniziare a fare torte.. vedere quanto è bella la tua fa proprio venire voglia di rimettersi all'opera:)
    Un bacio Mony:*

    Rispondi
    Risposte
    1. 18:08

      sì dovresti proprio Claudine, sono terapeutiche, sia farne che mangiarne e poi soprattutto regalarne...un abbraccio forte

  • 15:30

    Quel rosso li sta proprio bene, direi che questa cheesecake è proprio bella. Buona? Non ho dubbi!

    Rispondi
  • 15:30

    ciao! perfetta e deliziosa la tua cheesecake :-P la prossima volta proverò il trucchetto ;-)
    grazie e buon w.e.

    Rispondi
  • 15:42

    mony è strepitosa, bella, golosa e invitantissima...complimenti!

    Rispondi
    Risposte
    1. 18:02

      ciao Ale dolcissima grazie :)

  • 16:09

    Ciao Monica! Io la cheese cake la faccio proprio così, ma anziché fare la pastellina di amido e acqua metto semplicemente una percentuale di amido di mais setacciata nell'impasto, dopo avere aggiunto il formaggio, e aggiungo una piccola percentuale di panna liquida. La ricetta è di un pasticcere noto di Roma di cui ho seguito un corso al Gambero Rosso ed effettivamente la farcia è molto più stabile, soda eppure si scioglie in bocca. La tua è un capolavoro, sembra altissima!

    Rispondi
    Risposte
    1. 18:04

      Cara Ada non è altissima in realtà forse è la foto! anche così come la fai tu deve risultare giusta nella consistenza del formaggio, adoro le chicche grazie :)

  • 16:11

    Tesoroooo non puoi farmi questo mamma mia che goduria pazzesca e tu sai quanto ami le cheesecake!!Ultimamente il mio forno è in tilt e mi tocca cuocere le cheesecake con la funzione ventilata mentre prima utilizzavo sempre lo statico, tu come l'hai cotta questa?Un bacioneeeee grandissimo e tvbbbbb<3
    Imma

    Rispondi
    Risposte
    1. 17:57

      Lo sooooo tu sei la regina delle cheesecake, guarda il mio forno è talmente automatizzato che scelgo solo le funzioni grill, oppure cottura sotto o sopra o cottura a tre piani, ma credo sia sempre ventilato. che figuraccia che ho fatto ma è così. p.s. il tuo forno non ne può più gli imponi altissime prestazioni a tutte le ore!!! mi sa che va in sciopero :D tvb dolce Imma <3

  • 16:16

    troppo buona, complimenti per la foto, la scelta del dolce e la realizzazine come sempre perfetta

    Rispondi
    Risposte
    1. 18:00

      Cara Paola ti ringrazio a presto e buon fine settimana :)

  • 16:30

    Buonasera Monica, scrivo a nome di una delegazione di fortunati colleghi di suo marito che ha avuto il privilegio di assaggiare la sua cheesecake. Deliziosa! Un dolcissimo break ;) Grazie molte!

    Rispondi
    Risposte
    1. 17:59

      Grazie a tutti cara Marilù: quando si prepara qualcosa si ha sempre quella piacevole piccola ansia da prestazione, oltre all'inevitabile piacere che traggo dal pasticciare. Quindi il riscontro è sempre molto, molto gradito davvero; alla prossima allora e a presto.

  • 19:40

    Mony….un' esplosione di Donna Hay direi……tu sei sempre perfetta nelle tue esecuzioni, la pastella di acqua e amido mi incuriosisce…..la provo! Non so se ti avevo fatto gli auguri per il nuovo anno…lo faccio adesso e se forse te li becchi due volte allora!!! Ti abbraccio e passa un buon we!

    Rispondi
  • 20:40

    Mony sto sbavando su questa bontà! Mi sa dopo avere svuotato il frigo, i mobili e il freezer da tutti gli avanzi delle feste proverò a farla! Un bacio

    Rispondi
  • 21:34

    splendida ricetta

    Rispondi
  • 22:08

    Ah però, questa del mais che stabilizza il composto di formaggi mi ci voleva! I Per i puristi la cheese cake è quella cotta e solo con i digestive. Cara Monichina, la tua chese cake è fascinosa e splendida e le immagini sono troppo provocanti. Davvero!
    Ti abbraccio :-)

    Rispondi
  • 22:25

    Cara Mony finalmente, rientrata dalle feste, e riorganizzata la routine quotidiana ho un po' di tempo. Il tuo blog è una meravigliosa scoperta! Ti ringrazio per esserti fermata da me e per il tuo caloroso commento. Ti seguirò con grande grande piacere e interesse. Complimenti per questa cheesecake, Donna Hay è una certezza e la tua versione è magnifica! Ciao a presto simo

    Rispondi
  • 00:39

    Eccola qui!!|!
    E' da questa mattina che devo arrivare da te e leggere di questa torta goduriosissima...
    Ma te l'ho mai detto che adoro le cheese cake???
    Poi i frutti di bosco...eh qui mi prendi davvero per la gola Monichina mia...è buonissima!!!
    Poi bella bella...è davvero anti stress, anti depressione, anti tutto...non anti glicemia no però ;-) ...ma tanto noi poi andiamo a correre no???
    Ti abbraccio stretta stretta!! Buon fine settimana a te e famiglia...e un bacino alla principessa! Roby

    Rispondi
  • 08:25

    Buongiorno capellona golosona...in te,tutto è"ona",niente è in piccolo in un cuore così grande e passionale!Una passione che straborda dai dolci e da tutto ciò che prepari...ci assomigliamo,nonostante tu esalti la lentezza ed io la demonizzi!Ho letto il tuo post,che coincidenza,abbiamo iniziato l'anno pensando allo stesso argomento;in te è beatitudine,in me è atonia...dipende dai punti di vista,del momento soprattutto!Tesoro questo dolce grida la sua lussuria...nzomma pure lussuriosa sei?Un bacio amica mia e grazie del trucchetto,lo adopererò di sicuro!
    Ed io non vado a correre...eh?o-O

    Rispondi
    Risposte
    1. 10:10

      lo so che non vai a correre abbiamo stabilito che mi aspetti sulla panchina mentre giochi con gli scoiattoli, grazie amica Damiù mi stuzzica sempre parlare con te.

  • 13:36

    Moni è bellissima, senti sto pensando, tanto che devo cercare lavoro a roma che mi sono stufata di stare qui.. posso venire in ufficio da te o da tuo marito? Cioè un break? E allora per il compleanno che fai??? <3

    Rispondi
    Risposte
    1. 21:06

      giuro se torni a Roma e trovi lavoro qui prima occasione importante ti spedisco cheesecake per il tuo office :D

  • 14:22

    Mony, è da due giorni che voglio commentare questo post ma non sono cosa scrivere perché sono senza parole!!! La torta ha un aspetto semplicemente divino!! Alta, cremosa, soffice.....mamma mia che goduria!!

    Rispondi
    Risposte
    1. 21:08

      grazia Chiaretta importante che ci sei :D

  • 18:22

    Bhè è appetitosa da morire non c'è che dire,bravissima Monica la tua cheesecake parla davvero Americano!
    Z&C

    Rispondi
  • 21:09

    @all friends grazie a tutte di cuore<3<3<3

    Rispondi
  • 22:02

    Lasciatelo dire cara Monica, la tua cheesecake è uno spettacolo! Ha un bellissimo colore! Grazie per la dritta della pastella di amido di mais e acqua, mi sarà sicuramente d'aiuto. Un abbraccio

    Rispondi
  • 22:05

    E' pazzesca, stupenda e dice "mangiami"... Ti mangerò, cara classic baked cheese cake di donna hay - ma direi di Dolci Gusti - e proverò presto questo fantastico trucchetto! :) Un abbraccio forte amica mia del cuore, sei sempre fantastica <3 Buon inizio settimana e una valanga di bacini a mia nipote :**

    Rispondi

cerca nel blog

Caricamento in corso...