07 aprile 2014

Cioccotorta al caffè



Facciamo finta che è Venerdì?!
Dai
Col cioccolato si può
è una droga leggera,
legale
non costa poi tantissimo
e di facile smercio.
Anche se lo fondi una volta
lo metti da parte e lo puoi riutilizzare,
è contro gli sprechi,
contro la tristezza
e funge da catapulta dell'umore.
Se poi va a spasso con il suo consanguineo tutto nero
il sig. Caffè,
sarete teletrasportate direttamente al sabato sera
night fever.
Vabbè ho svelato la mia età.
Vado a prendere un quadrottino di Valhrona,
che è meglio!


Utilizzo questo post per ringraziare tutte le bloggalline che hanno voluto omaggiarmi con un post sulla Fluffosissima o sulla febbre di California Bakery, siete state tante e bellissime, io mi sono commossa (con il quadrotto di cioccolato in mano) e mai potevo immaginare che un blog potesse portare tanto in termini umani e di complicità vera!

Un bacio flusffoso a:
Maddy La cucina Scacciapensieri
Enrica Chiara Passion
Clara e ai suoi pasticci, 
Francy cuoca tra le nuvole,
Vatinee Thai Pianist, 
Gabilina pane dolce al cioccolato,
Annarita nel Bosco di Alici,
Marianna e il suo laboratorio delle Torte,
Ada e il suo Magiksugar,anche qui, e qui
Sally or ora di Cucchiaio e Pentolone
Simona di Cock a doodle dooo
Enza di La frolleria

e spero di non aver dimenticato nessuna!
Mamma mia ragazze siete pazzesche :D


Ricetta liberamente tratta dal numero di Sale e Pepe di dicembre scorso:

Ingredienti per 8/10 persone:
stampo da 18 cm amovibile
250 g di farina integrale
250 g di cioccolato fondente
180 g di zucchero
1 dl di latte
200 g di burro
6 uova bio
1 cucchiaio di caffè solubile
1 cucchiaino di bicarbonato di soda
1 bustina di cremor tartaro 
(o in mancanza succo di limone)



Come si fa:

Montate i tuorli con lo zucchero per circa 10 minuti, dovranno essere chiari e spumosi.
Montate gli albumi a neve con il cremor tartaro o con 4-5 gocce di limone.
Sciogliete il burro a bagnomaria.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato a pezzetti insieme con il latte.
Unitelo al burro sciolto e ai tuorli montati.
Aggiungete la farina (se è integrale non la setaccio) con il bicarbonato di sodio, il caffè solubile e gli albumi montati. (utilizzate una frusta a mano dall'alto in basso viene liscissima)
Versate il composto nella tortiera imburrata e infarinata (sul fondo mettete un disco di carta da forno. Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 50-55 minuti. (al centro deve rimanere morbida come un cuore).
Fate freddare, sformate e decorate con zucchero a velo o con ganache al cioccolato bianco (sciogliete a bagnomaria 100 g di cioccolato bianco con 1,5 dl di latte o panna, mescolate, fate rapprendere un pò in frigorifero e versate sulla torta).
Il giorno dopo è perfettissima! :)


Allora dato che oggi è Venerdì buon fine settimana :D
Baci golosi e fluffosissimi
Alla prossima
Mony

59 commenti:

  1. 19:07

    un altro capolavoro super goloso...mamma mia voglio quello stampo!!!!!!!!!!!
    Complimentissimi cara, è da urlo.......

    Rispondi
  2. 19:23

    che meraviglia mony...ma tu ci stai viziando, così!!!! non si può, sei irresistibile... :)

    Rispondi
  3. 19:32

    Monica, se fossi stata un uomo mi avevi conquistato alla sola vista di questo dolce.
    Ma è buonissimoooooooooooooooooo!!!!
    Un kiss

    Rispondi
    Risposte
    1. 04:44

      ahahh Federica questa sì che è una dichiarazione vabbè ti ho conquistata almeno come amica. un bacio :D

  • 20:29

    Mony ormai siamo tutte fluffy addict :))ed è così bello vedere come dall'unione e dalla condivisione di dolcezza nascono cose belle. Questa torta l'avevo salvata nel mio schedario ma credimi la tua è ancora più goduriosa di quella della rivista. La cioccolata bianca che cola sul fondo black è uno spettacolo!
    Buon w.e. :)) domani gita fuori porta hihihiihi magariiiiiii!

    Rispondi
    Risposte
    1. 04:43

      ho messo tutta la quantità di cioccolato dentro la torta, ho fatto male? :D un bacio dolcezza ed è tutta coccole e distintivo la sfera blogging :*

  • 21:17

    Cioccolato e caffè, inutile dire che è amore a prima vista! :-) La fluffosa prima o poi la proveremo anche noi, perché ci piace tanto, troppo... Intanto ci immaginiamo già la nostra prima colazione di domani con una fett(on)a di questa torta e un caffè nero bollente...gnam! Bacio

    Rispondi
    Risposte
    1. 04:45

      E' una torta democratica piace a tutti e si può fare:D un bacio

  • 22:09

    ...ma grazie a te Monica e anzi, preparati perché prossimamente ....
    Ma ora siamo qui, anzi sono qui ad ammirare questa torta pazzesca! Quella colata ganachosa è da capogiro ... tu lo sai che sono malata di cioccolato bianco???
    un bacione grande e grazie anche per le tue parole. Sei un tesoro <3

    Rispondi
    Risposte
    1. 04:41

      Anche io l'ho rivalutato da poco e mi fa impazzire, serto la qualità deve essere ottima, no ma che me stai a combinà Clarè?

  • 22:17

    ma tu dimmi... io leccherei il monitor!!! è un lunedì tanto lunedì e non sai quanto ci vorrebbe una fetta di tal meraviglia!! poi questo connubio cioco/coffee lo adoro, brava, bravissima come sempre!!!!!

    Rispondi
    Risposte
    1. 09:24

      ciao Tiziana di lunedì tutto è concesso...

  • 22:56

    Adoro il cioccolato bianco e vedere la ganache che scorre sulla superficie della torta mi manda davvero in visibilio! Complimenti e un abbraccio
    Paola

    Rispondi
    Risposte
    1. 09:25

      cara Paola anche io lo amo quello biancoed è una scoperta recente! un abbraccio :D

  • 22:57

    Ho visto un'impazzata di fluffosissime in giro per blog :) Un coro partito all'unisono a cui avrei voluto aggiungermi. Poco tempo, ma presto la farò anche io :) E come farò anche questa, così alta. Proprio da affondarci dentro :)

    Rispondi
    Risposte
    1. 04:39

      Sìcara Paola ormai siamo le fluffy girls ti piacerà tantissimo davvero un bacio:)

  • 23:21

    Amazing! La adoro già la tua ciocco caffè! Mentre scorrevo gli ingredienti, mentalmente dicevo questo ce l'ho, questo pure e così via. Meno male che oggi è venerdì, così domani mi metto all'opera! :-)
    Le tue torte alte e soffici incontrano troppo i miei gusti, sono quelle che più amo! Grazie Monica, grazie di avere un blog, così ho potuto conoscerti! :-) ♥

    Rispondi
    Risposte
    1. 04:40

      Ada lo sai che anche i tuoi dolci sono un tuffo in un cuscino morbidoso anche per me è stato un piacere incontrarti, per ora sui blog :D

  • 23:26

    Monichinaaaaaaaa.....che devo dire??!?!?! Tu sei una forza! Lo sai che non ho mai provato la farina integrale con il cioccolato????? Dato che è la cura per tutto, sa da farsi!!!!!! Tesora, secondo me hai sbagliato il link del post su Facebook....infatti se vai a leggere, vedi che non è il tuo! Per questo, stavo per perdermi il post!!!!

    Rispondi
    Risposte
    1. 04:38

      sì stonata che sono Gabilina grazie l'ho cambiato :D ormai uso solo le farine petra e quella totalmente integrale è meravigliosa. un bacio grande :D

  • 07:18

    come ho scritto su facebook stamattina sveglia alle 5 e montagna di panni da stirare... ti prego me ne serve davvero una fett enorme ;-)

    Rispondi
    Risposte
    1. 09:21

      io pure sonnoooooo, un bacio Lara (oltre alla fetta)

  • 07:25

    Ma quanto sarà bella????

    Rispondi
    Risposte
    1. 09:20

      E' per il tuo compleanno, virtualmente :) visto le stonate che siamo... bacio

  • 07:45

    Ehehehe..Cara Monica, questa torta di Sale & Pepe l'ho provata anche io a suo tempo, ed è spaziale !!!
    Troppo buona, e la tua è anche troppo bella :) Ti abbraccio :*

    Rispondi
    Risposte
    1. 09:23

      adoro quella rivista e non ne sbaglia una vero? io ci ho infilato tutti i 250 g di cioccolato dentro però :D ahahahah

  • 08:17

    Monica solo tu riesci a fare certe meraviglie....
    Bravissima... un bacione

    Rispondi
    Risposte
    1. 09:23

      mmmmmm autostima risvegliati! grazie Michela un bacio

  • 08:50

    Che meraviglia!
    Foto fantastiche che invogliano a provare subito una fetta...
    Brava!!!

    Rispondi
  • 09:00

    Quella colata di cioccolato tesoro che cade sulla torta mi fa impazzire soprattutto in questo periodo...non tocco un pezzo di cioccolata dal 12 febbraio sono in astinenza totaleeeeeee e tu mi mostri sta goduria pazzesca!!E' una torta bellissima e la tua fluffosissima l'ho fatta anch'io ma quella all'arancia e a breve la posterò anch'io!!Non ho spauto resistere!!Un bacione grande <3
    Imma

    Rispondi
    Risposte
    1. 09:22

      che amica dolceeee sei!!! E ti ammiro per la forza di carattere, io non ce la farei sei bravissima, e non vedo l'ora di sbirciare la tua fluffosa, ti è piaciuta? e al signor Però (adoro questo nomignolo) un bacio grandisismo

  • 09:30

    Ma tu sei una tentatitrice!!!!!! come se non bastasse la bontà della torta e quella meraviglosa colata, ci fai sognare anche con le parole...veramente impossibile resistere ad una bontà come questa. So che oggi non è venerdì però dai un buon inizio settimana te lo auguro lo stesso, un bacio a presto Manu

    Rispondi
  • 10:09

    Mony questo inno al cioccolato e al caffè mi ha messo di buon umore... (e ne ho bisogno visto che sono rinchiusa in casa da 4 giorni, Gin ha la varicella) ...dovrebbe essere l'intro di qualche libro di cucina... è meraviglioso... tu giochi con le parole come fai con gli ingredienti e giorno dopo giorno diventi sempre più una certezza.. come amica e come pasticcera...:) la farina integrale? wow altra chicca da sperimentare:* e poi voglio dire... quel piatto rotto è fantastico, insieme a quella tavola azzurra!! voglio la tavola azzurra!! dove l'hai pescata? ti abbraccio tesoro e buon "venerdì":D

    Rispondi
    Risposte
    1. 11:59

      Simo tesoro mi dispiace per la bimba...che cose affettuose mi riservi davvero! in quanto ai props tavole comprese sono acchiappi del principe che va per mercatini e palazzi che ristrutturano, materiale da riporto insomma. un abbraccio forte:)

  • 10:33

    Se amare il cioccolato vuol dire essere una drogata,allora per favore non disintossicatemi e tu con queste torte mi inietti un pò di questa droga ogni volta!Capellò ma che te sei messa nella capoccia?Quella colata è un peccato a cui non ho nessuna intenzione di resistere,anzi pecco e alla grande per un night fever ancor più da sballo!Ma ci credi che ho i Bee Gees in sottofondo?night fever,nighe feeeveeer,we know how to do it...lalalalaaaaaaaaaa

    Rispondi
    Risposte
    1. 12:00

      quanot sei carina ti vedo là con quella testolina bionda che canta..si sente che sei una persona felice della vita! that's why I love uuuuu

  • 10:52

    Eh questi signori scuri, pieni di fascino... sanno esattamente come rendere una donna felice! :D Stamattina in effetti ero tentata di stare un po' di più nel letto... come ogni buon sabato mattina che si rispetti! Una fetta di questa torta sarebbe perfetta per tornare in dolcezza coi piedi per terra!

    Rispondi
  • 11:49

    Ogni volta che vedo le tue dolci creazioni resto a bocca aperta perchè non sono sono belle ma si vede che sono soprattutto buone!!!

    Rispondi
    Risposte
    1. 11:56

      grazieee cara Giuly :)

  • 11:59

    Ma che spettacolo è questa torta!
    Fai sempre delle ricette uniche ed è un piacere seguirti. Io non posso avere nulla a che fare col caffè purtroppo, ma magari potrei sostituirlo con l'orzo...

    Rispondi
  • 14:44

    Ecco, io mi metterei sotto quella colata, con la bocca aperta :D Lo so che l'immagine non è delle migliori ma è proprio così che fare! Goduria!!! :D Con un dolce così è sempre venerdì! <3 Lo stampo fluffoso e la ricetta fluffosa sono ancora lì che mi aspettano (lo stampo mi aspetta da quasi due anni, sono pessimaaaaa) ma prima o poi passerà questo periodo caotico e sarò tutta per loro, con il tuo pensiero e la tua manina che stringe la mia. Moni, ho letto il commento al Giveaway... ma è dell'anno scorso, quest'anno it's impossible, nun se fa nada de nada purtroppo! Ahahahaah :D Ti abbraccio stritolosamente <3

    Rispondi
    Risposte
    1. 12:01

      col cioccolato non si guarda in faccia nessuno dai! amica del cuor pensa che stonata sono pesco i giveaway passati...

  • 14:44

    Che poi dicono che l'Ammmmmerica è la patria dei dolci...ma che si scherza? Torno e trovo sto POPO' DI DOLCE qui da te...fluffosa del mio cuore! Ti bacio e ti abbraccio, rubo una fetta e scappo...tanto a maggio ci vediamo, io felice! Mi fai la fluffosissima senza lattosio? :)

    T'adoro!

    Rispondi
  • 15:48

    Ma grazie a te che ci regali queste ricette!!!! Un po' menho grazie per l'istigazione agli acquisti compulsivi e all'"abbuffaggio" di fluffose :-)
    Ormai non ne possiamo più fare a meno, il cioccolato è una droga naturale, ma anche le tue torte. Ci vorrebbe una fetta di questa ogni lunedì mattina, almeno ci sarebbe un buon motivo per alzarsi presto!

    Rispondi
    Risposte
    1. 20:54

      Ciao Francyyyy grazie ancora di tutto! un bacio grande :)

  • 15:49

    questo dolce è adatta per casa mia..
    Adorano la cioccolata.
    Un abbraccio.
    Inco

    Rispondi
  • 16:49

    Eh vabbè ma pure questa è da svenimento.....io adoro sia ciocco che caffè...insieme sono il massimo Moni!!!!
    Quando l'ho vista su Fb pensavo fosse una fluffosa perché comunque è molto alta queste meraviglia!!!
    La ganache di cioccolato bianco sopra è una vera goduria amica!|!|!!
    Un baciottone amica mia!!! Roby

    Rispondi
  • 19:01

    Le ragazze sono fantastiche, la fluffosissima anche, ma questa è da capocciate al muro...si si, se non ne ho una fetta subito vo a dare una testata all'armadio :D
    Da fare e temo anche, rifare parecchie volte...
    Un baciotto

    Rispondi
    Risposte
    1. 20:53

      da capocciata al muro ahahahahahahhhhh Reb mi hai fatto ridere!!! un baciotto a te! :)

Post più vecchio Home page