E' quasi Natale!
E' il primo anno che ancora non ho fatto l'albero.
Ed è scandaloso per me!
C'è una grande novità per noi, che tutti ormai conoscete
e che per me è una riscoperta ogni mattina.
La nostra Daffy, meravigliosa cagnolina...
New entry della family.
Mi manchi quando sono a lavoro,
Sono felice quando sei felice
e scondinzoli fino a far venire i segni sulle porte;
e quando mangi che in realtà aspiri come avessi un imbuto
e quando esplori il mondo
e sei felice e terrorizzata insieme.
E quando mi corri incontro al richiamo del tuo nome
perchè tu sai che ti chiami Daffy
e per me è un meraviglioso mistero.
Chi poteva mai saperlo,
che mi avresti riempito il cuore
di altre emozioni
e di altro affetto.
E quando appoggi il musetto vicino al mouse
e mi guardi
e quando mi segui per casa o
scali la mia schiena per sbirciare quello che faccio
o per dare una bussatina al phon
quello strano oggetto extraterrestre.
E quando felice prendi in bocca un piccolo premio
e corri a razzo nel tuo posticino segreto per gustartelo in pace.
E la mattina quando non graffi la porta della mia stanza
ma bussi.. sì bussi!
Con la tua zampotta...
e poi sei felice di vedermi, sempre.
E quando sbadigli che fischi
e quando piangi
che sembri una piccola anima bella ferita
un uccellino,
che subito gli passa
basta una carezza
basta una coccola
e mi dai il mondo!
Quindi anche il mio blog soffre, di poche attenzioni che ora riverso su di lei.
Ma cucino e questo è uno degli ultimi dolci che ho fatto per una cena e che mi è piaciuto da matti.
Mai quanto Daffy però ^-^!
Per una tortiera di 30 cm
(vi avanzerà della pasta frolla, congelatela o fateci dei biscotti)
per la pasta frolla integrale
500 g di farina 1 (integrale)
100 g di semolino
2 uova bio
250 g di burro morbido
250 g di zucchero semolato
la buccia grattata di 1 limone non trattato
3 g di sale
10 g di rum
per la farcia
250 g di mascarpone di buona qualità
100 g di zucchero a velo
1 uovo bio
la buccia grattata di un arancio non trattato
qualche goccia del suo succo
+ 3 cucchiai di marmellata all'arancia
per l' arancia caramellata
1 arancia non trattata
2 dl di acqua (le fette devono essere coperte di acqua)
150 g di zucchero semolato
per decorare
amarene sciroppate
zucchero a velo
Preparate la pasta frolla mescolando tutti gli ingredienti tranne il rum; potete farlo a mano o in planetaria con la foglia k. Per ultimo colate a filo il rum, fino ad ottenere una palla omogenea. Fate riposare in frigo.
Nel frattempo preparate l'arancia caramellata. Fate delle fettine molto sottili e a fuoco basso cuocetele con l'acqua e lo zucchero fino a che avranno assorbito gran parte del liquido. Prendetele con delle pinze e mettetele ad asciugare su una gratella posta su un piatto. Come nella foto.
Ora preparate la farcia mescolando con una forchetta tutti gli ingredienti (tranne la marmellata) fino a che saranno ben amalgamati.
Riprendete la pasta frolla e foderateci la tortiera imburrata e infarinata. Procedete con la cottura in bianco a 190° per 20 minuti. Tirate fuori dal forno e riempite il guscio con la marmellata e poi con la farcia di mascarpone all'arancia. Finite la cottura in forno per altri 25 minuti circa fino a che la crema si dorerà. Prendete le fettine di arancia e decorate la tarte appena tolta dal forno. E disponete le amarene.
Con il liquido avanzato dalla caramellizzazione delle arance aggiungendo un po' di acqua riportate su fuoco dolce per qualche minuto e con un cucchiaio fate dei fili su un foglio di carta da forno. Quando saranno freddi staccateli e decorate la tarte.
Conservatela in frigorifero.
ciao mony ma che meraviglia questa crostata...l'arancia fa molto natale e l'aspetto è strepitoso!!!
RispondiHo intravisto la new entry in famiglia e sono felice per voi, questi cagnolini sono di una dolcezza unica!
Un abbraccio forte, Ale.
La tua crostata è sublime ma le parole per la tua cagnolina mi hanno toccata... Amo gli animali, sono stupendi veri ed unici!!! Bravissima Monica!
RispondiUn abbraccio, Michela
Mony questa torta è una meraviglia di gusto e bellezza e sono bellissime e tenere le parole che hai dedicato alla piccola di casa ❤
RispondiPer l' albero avrai tempo, anzi credo che già lo starai facendo, la torta ha gli stessi tuoi colori....lo avevi notato? Le mie bimbe impazzirebbero per il tuo cucciolo quindi sei perdonata per aver trascurato il blog.....ottima giustificazione!!!!! Notte Monichina.....e aspetto l'albero! Bacio
RispondiTesoro quanto ti capisco....anche io sono INNAMORATA della mia pelosetta...quando non mi gira attorno per casa, ed è fuori in giardino, dopo un pò ho la sensazione che manchi qualcosa! Perchè io ci faccio le mie chiaccherate eh? Eh lei è la mia compagnia, il mio cuore, senza di lei cosa facevo prima...? Boh! ;-) Lei non credo se ne renda conto, ma ho più bisogno io di lei che il contrario....è così!
RispondiFatti coraggio cara...nemmeno io ho fatto ancora l'albero! Che vergogna....questo week end, promesso!
Che delizia questa tarte cara Moni!
un bacione e buona serata!
Mari
sì Marisa promesso in settimana cercherò anche io di farlo... ti immagini Daffy lo scalerà come minimo un bacio grande :)
Moni ma quanto è fortunata questa cagnetta?? Che bella questa dichiarazione, è bello non avere tempo quando chi ce lo toglie se lo merita tutto <3
Rispondiquesta frase me la scrivo nel quaderno! bella testa Silvie grazie <3
Quanto possano riempire la vita e dare affetto gli animali, non ci si crede fino a quando non li ha... Io ho un coniglietto, ma l'adoro come tu il tuo cagnolino <3
RispondiP.s. Farò questa crostata, ma secondo te, vanno bene lo stesso i limoni?
Stefy si può provare forse ancora meglio i mandarini, anche i miei hanno un coniglietto nano Snoopy e sono impazziti, anche perchè è libero di correre nel prato e non è mai vissuto in gabbia! così dovrebbe essere:)
Ti capisco e sottoscrivo anche la punteggiatura. Sono essere VERAMENTE superiori. Ho sempre avuto cani in tutta la mia vita...da quando sono a Milano NO...ho perso il meglio della mia vita non potendo averne uno con me qui. Ti abbraccio .SEI DAVVERO BELLA. Dentro e fuori. Per me la tarte va benisssimo, ma tanto preferisco Daffy :D
Rispondiwowwwwww..........mammamia ma cosa sarà questa crostata, già la sento in bocca, quel gusto di arancia e caramello, buonissima e bellissima idea, ma dici che se metto tutto in una volta tipo la classica crostata non cuoce bene?invece di cuocere prima la base e poi ricuocere per il ripieno........................???
Rispondibaci
non ha tempo di cuocersi la frolla mentre il ripieno più di 25 minuti si brucerebbe. :)