15 marzo 2011

biscotti farciti con marmellate cioccolato e pistacchi tostati



Questi biscotti ti mettono in pace col mondo, ti fanno pensare a una bella tazza di tè, un giardino inglese e a personaggi di Jane Austen, magari Heathcliff! 
E...sono facili da fare il che non guasta!


Sciogliere 100 g di cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e tenere da parte.

Ingredienti per circa 30 biscotti.

  • 1 limone non trattato
  • 500 g di farina 00
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 bacca di vaniglia                  
  • 2 tuorli
  • 250 g di burro
per farcire 
  • marmellate a piacere
  • 50 g di pistacchi
  • 100 g di cioccolato fondente al 70%

Procedimento:

1. Disponete la farina setacciata a fontana al centro mettete i semi della bacca di vaniglia, i tuorli, lo zucchero. Amalgamate bene senza prendere la farina. Incorporate il burro morbido alla pastella di uovo.
Iniziate a prendere la farina lavorate velocemente aggiungendo anche 1 cucchiaio d'acqua. Formate una palla.
2. Stendetela e mettetela a riposare in frigorifero per 1 ora, o in freezer 10 minuti, coperta da carta da forno.
3. Trascorso questo tempo lavorate di nuovo la pasta per 1 minuto, stendetela a 5 mm, e con i tagliapasta della forma che preferite fate dei cuori o dei cerchi, metà dei quali inciderete al centro con un forellino.
Quelli che vorrete farcire con il cioccolato invece li farete cuocere singolarmente, senza inciderli al centro.

                          
4. Sovrapponete i biscotti con il forellino al suo compagno gemello, riempite il forellino con la marmellata che preferite. Infornate tutti i biscotti a 175° per circa 20 minuti, quelli senza farcitura cuoceranno prima. 


5. Mentre i biscotti sono in forno, tostate i pistacchi e poi tritateli grossolanamente. 


Quando il cioccolato sarà alla temperatura di 31°, (temperato) farcite i biscotti e sovrapponeteli, con un sac-à-poche disegnate delle spirali o disegni geometrici che preferite. Mangiateli quando il cioccolato si sarà solidificato. 


Lo so, non sarà facile aspettare, consolatevi intanto con quelli alla marmellata!

Decorateli tutti con la granella di pistacchi!



7 commenti:

  1. 13:19

    che belli e sembrano anche facili bravissima

    Rispondi
  2. 13:48

    Sissi sono facili e buonissimi. grazie! Apresto monica

    Rispondi
  3. 14:26

    Mamma mia, come hai ragione...buonissini.

    Rispondi
  4. 18:25

    Ciao Monica, innanzi tutto grazie di essere passata per il mio blog, poi volevo dirti che fai delle cose meravigliose, complimenti.

    Rispondi
  5. 09:06

    @Tinny Grazie per le tue visite. Apresto monica:)
    @Bonfi Grazie anche a te per la visita e l'apprezzamento. Ciao:)

    Rispondi
  6. 11:24

    Sono carinissimi!!E che buoni devono essere!Un abbraccio e buonissima giornata

    Rispondi
  7. 19:21

    @marifra grazie anche a te marifra. un abbraccio

    Rispondi

Post più recente Home page